News
Ue: recupero crediti più economico e veloce
Sono entrate in vigore, dal 18 gennaio scorso, le nuove norme che faciliteranno il recupero alle imprese, in particolare le PMI, dei crediti transfrontalieri. A tale scopo, sarà quindi possibile usare l'ordinanza europea di sequestro conservativo (OESC). Questo nuovo strumento darà alle imprese un modo semplice, economico ed efficace per bloccare gli importi da riscuotere contrastando, come [...]
Più ambiziosi e stringenti gli obiettivi per il riciclaggio dei rifiuti
La Commissione ambiente del Parlamento europeo ha emendato la legislazione del cosiddetto "pacchetto rifiuti" proponendo che entro il 2030 la quota dei rifiuti da riciclare, attualmente al 44%, sia spinta fino al 70%. Lo smaltimento in discarica, che ha un grande impatto ambientale, dovrebbe essere limitato al 5% ed entro la stessa data dovrà essere programmata una riduzione del 50% dei [...]
Quali tendenze per le offerte di lavoro nel 2017
Jobrapido, primo motore di ricerca di lavoro al mondo, attivo in 58 Paesi e con 35 milioni di utenti unici mensili e oltre 70 milioni di utenti registrati, ha condotto una ricerca analizzando i 50 profili più presenti sul portale nei mesi di dicembre e gennaio, a cui corrispondono nel complesso oltre 500 mila annunci di lavoro. Il risultato dice che nel nostro Paese, al momento, c’è [...]
I diritti del lavoro possono diventare il futuro dell’Europa
Con 396 voti in favore, 180 voti contrari e 68 astensioni, il Parlamento Europeo in Sessione Plenaria ha approvato le "raccomandazioni" per la proposta sul "Pilastro europeo dei diritti sociali", il disegno politico di ampio respiro lanciato nel settembre del 2015 dall’allora presidente Jean-Claude Juncker e che dovrebbe trovare la sua definitiva approvazione a marzo 2017. [...]
Person of interest
Oggi vi voglio parlare di una serie tv che mi ha colpito, si tratta di “Person of Interestâ€. Direi un'idea particolare, per questo mi ha colpito, tra il dramma, qualche pugno, la fantascienza, il futuribile e qualche goccia di umanità . In una New York sconvolta per gli attentati del 2001, un miliardario genio, Harold Finch inventa una macchina che grazie ad un'intelligenza [...]
Due università ci spiegano le nostre scelte al supermercato
L’esperimento è stato condotto da una società bolognese di consulenza e ricerca, la Agroter, e da BrainSigns, spin-off dell’università “La Sapienza†di Roma: alcuni clienti del reparto frutta e verdura di un grande supermercato sono stati equipaggiati con un caschetto per registrare le onde cerebrali e con un congegno per il monitoraggio dello sguardo. [...]
La riconferma dell’agroalimentare veneto
Quanto vale l'agricoltura veneta nel 2016? La cifra di 5,5 miliardi di euro. Queste le stime elaborate dagli esperti di Veneto Agricoltura sulla produzione lorda agricola dell’anno appena concluso, non molto diversa da quella del 2015 (-0,3%). I dati, illustrati da Regione e Veneto Agricoltura a Legnaro, nel padovano, mostrano, in linea generale, un aumento complessivo dell’annata [...]
Analisi Anbi: nuovo clima Italia, convivono freddo, neve e siccitÃ
La percezione mediatica di un’Italia assediata da freddo e neve contrasta con la realtà di ampi territori anche meridionali, colpiti dalla siccità : l’analisi è dell’Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue (ANBI) che indica, come esempio, i roghi della Liguria, ma fiamme sono divampate anche in Lombardia e [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilità a zero emissioni912/21
“2Zero”, l’associazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilità a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europaâ€, che si svolgerà nel pieno [...]
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]