News
Lago Salso di Manfredonia. Abbattuti manufatti abusivi
Il Consorzio di bonifica della Capitanata ha ultimato la fase di demolizione dei manufatti abusivi nelle aree ex “Valle da Pesca†in agro di Manfredonia; l’operazione è avvenuta sotto la sorveglianza di Polizia, Carabinieri Forestali, Guardia di Finanza e Vigili Urbani.È stata un’azione delicata, ma necessaria per permettere di completare interventi di [...]
Oltre tutti i muri, Ue e Canada scelgono l’accordo commerciale
Il Parlamento europeo ha approvato l'accordo economico e commerciale globale UE-Canada (CETA), che ha l’obiettivo di aumentare il commercio in beni e servizi e gli investimenti. La ratifica di Strasburgo dovrà trovare ora la conferma di ogni singolo Stato: comunque in via provvisoria le clause dell’accordo potrebbero già essere applicare a partire del prossimo aprile. [...]
Bellezze Venete 2017
"Bellezze Venete 2017" - parliamo di calendari con Paolo Braghetto, art director. Trasmissione "Approfondimenti" 7 Gold e 7 Gold Plus Nordest
Social e sociologia
Ogni era ha le sue prerogative. Viviamo gli anni dei bisogni di cui non abbiamo bisogno, mi si perdoni la cacofonia. A volte è perfino scontato che contestare la modernità sia normale e quasi un luogo comune e soprattutto da chi trova molto ostico adattarsi a tecnologie innovative. Escludendo i “duri e puriâ€, la pubblicità e spesso il confronto magari al bar dello sport [...]
Una "finestra" per l’assunzione dei precari della Pubblica Amminstrazione
La Ministra della Pubblica Amministrazione, Marianna Madia, ha convocato il tavolo con le organizzazioni sindacali per fare il punto su un riordino del settore che va dalla lotta all’assenteismo a un nuovo sistema di valutazione e si presenterà al confronto forte di un piano di assunzioni straordinario per superare il precariato e valorizzare la professionalità acquisita da chi [...]
L’Europa teme che l’Italia possa andare ad elezioni anticipate
Il rischio dell’incertezza politica è interpretato a Bruxelles come uno dei fattori che rende ancor più pericolosa la lentezza con la quale si manifesta la crescita economica in Italia. E mentre migliorano le stime di crescita del 2017 per l’Eurozona con un +1,6% del Pil, superiore quindi al +1,5% annunciato a novembre, per l’Italia il valore non va oltre quel +0,9% [...]
Tutto l'amore che Vale!
San Valentino si avvicina e il centro commerciale Valecenter di Marcon vuole festeggiare gli innamorati con un contest fotografico a tema. Fino alle 19 del 14 febbraio, tutte le coppie potranno farsi un selfie sotto l'arco con palloncini presente in galleria e postarlo all’interno della pagina facebook di Valecenter.Le foto saranno giudicate dai fan della [...]
Con integrativo chimica gomma plastica, Veneto all’avanguardia nel welfare aziendale
Assieme alle altre Associazioni Artigiane regionali, la Confartigianato Imprese Veneto ha siglato, con le OOSS di categoria, il CCRL per i dipendenti delle aziende artigiane relative ai settori chimica, gomma, plastica.Un CCRL che prosegue (vedi quello del Sistema Moda siglato di recente) nella rivoluzione dei normali canoni della contrattazione territoriale sin qui adottati. Accanto infatti ad [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilità a zero emissioni912/21
“2Zero”, l’associazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilità a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europaâ€, che si svolgerà nel pieno [...]
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]