News
La bilancia dei pagamenti è tutta a favore della Germania
Continua a crescere il surplus commerciale tedesco, e con esso i risparmi delle famiglie e delle imprese: più soldi in Germania, che però non vengono spesi, causando squilibri con i partner europei e rallentamenti negli investimenti nazionali.I prezzi in calo dei beni e dei servizi importati continuano ad alimentare un forte aumento delle esportazioni, segnando una significativa [...]
Eccellente l’acqua di balneazione europea, ma l’Italia...
La relazione dell'Agenzia europea dell'ambiente (AEA) e la Commissione europea confermano che da quarant’anni le spiagge e i siti di balneazione in tutta Europa seguono una tendenza positiva con acque sempre più pulite. Secondo la relazione riferita al 2016, oltre l'85% dei siti di balneazione monitorati in tutta Europa sono stati classificati come [...]
Un ‘cartello’ tra case tedesche: così nasce il dieselgate
Non è ancora finita la storia del ‘dieselgate’: secondo il settimanale Der Spiegel, le Case tedesche sarebbero protagoniste di un colossale cartello per regolare e uniformare i propri comportamenti a proposito delle emissioni inquinanti. A far parte di questo cartello sarebbero Volkswagen, Audi, Porsche, BMW e Daimler-Mercedes, mentre ne sarebbero [...]
All’esame del Parlamento Ue un regolamento per le foreste
L’estate torrida, la diffusa siccità e comportamenti criminali stanno, non solo in Italia, provocando la distruzione di migliaia di ettari boscati con degli effetti devastanti per l’ambiente. È ben noto infatti che le foreste sono indispensabili per la lotta al cambiamento climatico e proprio per questo Commissione Ambiente del Parlamento ha approvato un [...]
In tutta la Ue il primo problema è il lavoro per i giovani
La Commissione europea ha pubblicato l'edizione 2017 dell'indagine annuale sull'occupazione e sugli sviluppi sociali in Europa (ESDE) nella quale vengono confermate le tendenze positive nel mercato del lavoro e in ambito sociale in un quadro all'insegna di una crescita economica costante. Con più di 234 milioni di lavoratori, il tasso di occupazione non è mai stato [...]
Airbnb non ha pagato la cedolare secca sugli affitti brevi
Continua il braccio di ferro tra Airbnb e lo Stato: il colosso dell'homesharing, così bravo quando si tratta di riscuotere gli affitti in ogni parte del mondo, ha detto che non è in grado di pagare la cedolare secca al 21% in vigore dal 1 giugno il cui versamento era dovuto entro il 17 luglio. “Adeguarsi è impossibileâ€, si giustifica [...]
Otto italiani su dieci sono abbastanza o molto felici
Ovviamente sono più felici i “ricchiâ€, quelli che appartengono a famiglie che hanno oltre 60 mila euro di reddito all’anno, mentre è un po’ più difficile trovare chi è felice tra i “poveriâ€, cioè coloro che dichiarano di avere meno di 24 mila euro di reddito. In ogni caso, secondo un sondaggio condotto dallo studio [...]
Fine processi per prescrizione: l’Europa bacchetta l’Italia
Arriva dall’avvocato generale della Corte europea di giustizia, Yves Bot, un nuovo, pressante ammonimento all’Italia per la sua legge sulla prescrizione nei procedimenti penali perché, scrive il magistrato, “crea un rischio sistemico di impunità â€.Nelle sue conclusioni, relative ad una vicenda legata a violazioni di [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilità a zero emissioni912/21
“2Zero”, l’associazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilità a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europaâ€, che si svolgerà nel pieno [...]
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]