News
Borse di studio a Ca’ Foscari e allo Iuav per pallavoliste/i
Iscrizione gratuita per l’anno accademico 2017/2018 all’Università  Ca’ Foscari ed all’Università  Iuav di Venezia più un rimborso spese di 1.500 euro: sono quattro (due per Ca’ Foscari, due per Iuav) le borse di studio messe a disposizione dal C.U.S. Venezia, il Centro Universitario Sportivo, rivolte a studenti pallavolisti, maschi [...]
Cresce l’eolico europeo, ma è tutto merito della Germania
Per quanto gli incentivi per la produzione di energia elettrica dal vento stiano sparendo in Europa e il futuro vedrà le diverse fonti confrontarsi sul mercato in aste competitive, anche nella prima meta del 2017, la capacità eolica europea è complessivamente cresciuta e gli investimenti non accennano a diminuire. Ma osservando bene i dati ci si accorge che la crescita è completamente [...]
È lite tra Francia-Germania e l’Europa per le tasse sul Web
Al vertice di Tallin del prossimo 15 settembre Francia e Germania presenteranno una proposta per affrontare la questione della tassazione del settore digitale, ma sul tema è evidente il divario con la Commissione europea che invece ha una sua ipotesi di lavoro.ne porterà una sua.Secondo il Ministro delle finanze francese, Bruno Le Maire, [...]
Trasporto ferroviario veneto: i viaggiatori sono soddisfatti
Il Veneto è “top performer†nel servizio di trasporto ferroviario. Lo afferma il Direttore della Divisione Passeggeri Regionale di Trenitalia, Orazio Iacono, che avvalora la dichiarazione, non solo paludandola di inglese, ma anche snocciolando i numeri dell’indagine di customer satisfaction promossa dalla stessa Trenitalia in Veneto.Ne risulta che la nostra [...]
Troppe le lavatrici & c. smaltite fuori dalla differenziata
Nel 2016 in Italia la raccolta di rifiuti per quanto riguarda le apparecchiature elettriche e elettroniche, di origine sia domestica sia professionale, è cresciuto del +14% rispetto all'anno precedente. Un trend di crescita è costante, segno di una nuova attenzione a rifiuti che hanno tutte le potenzialità per essere trasformati da problema per l'ambiente a risorsa per i [...]
Italiani, i più pessimisti in Europa sulla crisi economica
La crisi economica in Europa non solo vive fasi e processi diversi, ma è anche percepita dai cittadini secondo ‘punti di vista’ molto differenziati: in alcuni Paesi si sente e ancora molto forte, in altri quasi non ci si accorge della sua esistenza. E l’Italia è dalla parte dei Paesi nei quali la percezione è maggiormente pessimista, tant'è che l’86% [...]
Corretto un gene responsabile di una grave malattia cardiaca
È quello responsabile della cardiomiopatia ipertrofica, che colpisce una persona su 500 e può causare la morte improvvisa degli atleti. Ma fioccano le polemiche sull'esperimento, avvenuto negli Stati Uniti e coordinato dall'Oregon Health and Science University e pubblicato dalla rivista scientifica “Natureâ€. Le questioni etiche [...]
Energia: risparmi per un miliardo alle famiglie e alle Pmi
Il sistema italiano di tariffazione dell’energia elettrica è vecchio di almeno vent’anni e porta con sé quella che alla luce delle odierne politiche europee è una evidente contraddizione: chi più consuma, in proporzione paga meno. Dal 2018 non sarà più così in forza di un emendamento votato dalla Camera nell’ambito dell’approvazione della Legge [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilità a zero emissioni912/21
“2Zero”, l’associazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilità a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europaâ€, che si svolgerà nel pieno [...]
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]