News
NASCE IDROBASE FRANCE: MADE IN ITALY SUL MERCATO TRANSALPINO
Si consolida le presenza italiana sul mercato francese delle tecnologie per l’acqua in pressione: è stato infatti sottoscritto ad Orly, cui è seguito un epilogo nella sede di Borgoricco, l’accordo fra la padovana Idrobase Group ed il distributore d’Oltralpe, Brumalis, ad attestare la nascita di Idrobase France, che sancisce la scelta dell’azienda veneta [...]
LE RAGAZZE DEL CUS VOLLEY IN TRASFERTA PER RESTARE IN TESTA
Trasferta in Friuli Venezia Giulia (domenica 30 Ottobre a San Giovanni al Natisone) per le ragazze dei C.U.S. Venezia Antenore Energia, sorprendenti capoliste nel girone E della serie B/2; le padrone di casa sono attualmente in zona retrocessione e quindi alla mercè delle “matricole terribili” di mister Andrea Grandese, che potrebbero così continuare a [...]
FENICE: SI RIDE E CI SI COMMUOVE CON “LA FILLE DU REGIMENT”
Sarà pure una valutazione a rischio di superficialità, ma la prima cosa che viene in mente quando si pensa a “La Fille du régiment” di Donizetti (libretto di Jean Francois Beyard e J.H. Vernoy de Saint-Georges, prima rappresentazione all’Opéra Comique di Parigi l’11.2.1840) è la sua ispirazione brillante, gaia e spontanea, che trascina in un vortice gioioso di brio e di allegria. [...]
UN INIZIO SPRINT PER IL CUS VENEZIA VOLLEY ANTENORE ENERGIA
«È sicuramente un binomio fortunato, quello fra la nostra sezione di volley ed il main sponsor, Antenore Energia»: è questo il commento di Massimo Zanotto, Presidente del C.U.S. Venezia, a pochi giorni dalla presentazione della realtà pallavolistica biancorossa (sabato 22 Ottobre alle ore 17.30 inizierà, al palasport dell’Arsenale, la serie C maschile: primo [...]
NEI CONDOMINI IL 70% RISCHIA DI NON POTER PAGARE LE BOLLETTE
In linea con quanto dichiarato al convegno regionale di Asiago da Francesco Burrelli, Presidente nazionale dell'Associazione Nazionale Amministratori Condominiali ed Immobiliari, ANACI Veneto chiede al Governo di sospendere le accise e l’IVA sulle bollette per l’energia, bloccando al contempo il distacco dei contatori condominiali e delle famiglie in difficoltà. [...]
LARGO AI GIOVANI: AL MALIBRAN LA PIECE DEL MOZART UNDICENNE
“Apollo et Hyacintus”, l’intermezzo considerato il primo lavoro teatrale di Mozart e da lui composto all’età di undici anni, non manca certo di attrattive nonostante la sua origine scolastica.L’Università di Salisburgo, infatti, coltivava la civile tradizione di allestire nella propria sede drammi di matrice classica scritti da docenti dell’ateneo, interpretati [...]
A CAVALLINO TREPORTI IL CONGRESSO DEI GIORNALISTI AGRICOLI
A conclusione del Congresso che ha visto riuniti a Cavallino Treporti, in provincia di Venezia, una cinquantina di giornalisti appartenenti alle Arga (le associazioni regionali dei giornalisti agricoli) di tutt’Italia, Fabrizio Stelluto è stato eletto vicepresidente nella giunta esecutiva dell’Unarga (giornalisti agricoli, alimentari, ambiente ed energie italiani). [...]
IL CUS VENEZIA A SABAUDIA PER I CAMPIONATI DI CANOA E KAYAK
Anche quest’anno il C.U.S. (Centro Universitario Sportivo) Venezia sarà presente ai Campionati Nazionali Universitari di canoa e kayak, in calendario questo fine settimana (8-9 Ottobre) a Sabaudia, nel Lazio.La rappresentativa biancogranata è formata da 3 studenti: Massimo Nensi di Ca’ Foscari, Manuel Scomparin e Veronica Berti dello Iuav.Quest’ultima [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilità a zero emissioni912/21
“2Zero”, l’associazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilità a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europaâ€, che si svolgerà nel pieno [...]
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]