News
La prima volta a Venezia per James Whale, icona dell’horror
È indubbio che il cinema contemporaneo a VENEZIA 74, a cominciare dall’importanza del film di apertura, stia dando prova di capacità innovativa, tuttavia la fascinazione sempre maggiore della sezione Classici restaurati raggiunge quest’anno per i cinefili appassionati tassi elevatissimi con capolavori di grandi maestri come Bertolucci, Chabrol, Forman, Ferreri ed altri. [...]
Il vetro ha un festival internazionale: protagonista Venezia
Da domenica 10 settembre Venezia è il ‘suo’ vetro. nell’arco di una settimana 88 mostre, 22 aperture speciali, 7 conferenze, 11 visite guidate e 11 workshop, 4 attività per bambini, 3 spettacoli, 3 presentazioni illustreranno al mondo la ricchezza del legame storico tra la città e la produzione artistica del vetro.Il primo festival internazionale “The [...]
La XXXII stagione di musica al Toniolo regala una novitÃ
La presentazione della stagione di musica sinfonica e da camera 2017-2018 del Toniolo, organizzata dal Settore Cultura del Comune di Venezia con l’indispensabile e preziosa collaborazione dell’Associazione “Amici della Musica di Mestreâ€, si è caratterizzata per una innovazione rivoluzionaria sulla quale è opportuno concentrare [...]
L’opposizione venezuelana in Consiglio Regionale a Venezia
Venezia ha ospitato Vanessa Ledezma Camero, a sinistra nella nostra foto. È la figlia di Antonio, ex sindaco di Caracas, uno tra i più perseguitati leader dell’opposizione. Fu arrestato nel febbraio del 2015 e per sei mesi venne detenuto senza che nemmeno venisse a conoscenza delle imputazioni nei sui confronti. Scarcerato perché costretto a sottoporsi ad una [...]
Sarà un referendum vero: c’è l’accordo tra Regione e Interni
I manifesti giganti sulle strade venete ci sono già : il 22 ottobre si celebra il referendum sulla richiesta di autonomia del Veneto. E l’ossessione del Presidente Zaia, che su questo referendum giocata tutte le sue carte politiche, è che a votare non vada un’alta percentuale di veneti. Continua a ribadire che “il referendum è dei veneti†e si [...]
A Venezia, i Campionati mondiali di Dragon boat per club
Organizzata dall'associazione sportiva dilettantistica “Venice Canoe & Dragon Boatâ€, con il patrocinio del Comune di Venezia, la prestigiosa ed originale manifestazione impegnerà , da lunedì 4 a venerdì 8 settembre, oltre 1600 atleti e circa 300 accompagnatori, provenienti da 65 club, in rappresentanza di 16 nazioni.Come sottolineato dal [...]
La vita semplice al sud del sud
Dopo ‘In Grazia di Dio ‘ che è stato il primo film italiano presente al Sundance Film Fest, ‘La Vita in Comune’, di Edoardo Winspeare, in concorso alla sezione Orizzonti della Mostra del Cinema di Venezia, è un film poetico che di poesia parla. Descrive un’Italia microscopica, quella del paese di Disperata (allusione a Depressa, frazione di Tricase dove il [...]
Deserto Rosso, omaggio ad Antonioni per Venezia Classici
Dieci anni fa moriva Michelangelo Antonioni, uno dei registi italiani più amati ed odiati di sempre. Critico e soggettista squattrinato nella Roma del dopoguerra, per sopravvivere aveva rubato bistecche, ottenendo solo nel 1950 un finanziamento per il suo primo lungometraggio “Cronaca di un amoreâ€. VENEZIA 74 lo omaggia ora proiettando per Venezia Classici (magnificamente [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilità a zero emissioni912/21
“2Zero”, l’associazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilità a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europaâ€, che si svolgerà nel pieno [...]
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]