News
Perché gli italiani (e non solo) non comprano più la tv?
Quando la tv era in bianco e nero, i bar si riempivano ad ogni partita di calcio e i vicini ed i parenti si riunivano nella casa di chi ce l’aveva per guardare ‘Lascia o raddoppia’. Con il tempo e i colori, la tv è diventato l’elettrodomestico principe in casa, una sorta di caminetto attorno al quale si riuniva la famiglia. E oggi?Al di là della moltiplicazione [...]
La notte dei ricercatori tra ambiente, culture e tecnologie
“So che quando cercherete una foto per corredare l’articolo sulla ‘notte della ricerca’, andrete a cercare alambicchi e laboratori medici. Ma ‘ricerca’ è anche quella che si fa qui a Ca’ Foscari, un mestiere che coltiviamoâ€. Ha scelto un modo abbastanza informale il rettore Michele Bugliesi per presentare il [...]
È pericoloso togliere la carne dalla dieta dei piccolissimi
Nessuno specialista dovrebbe mai permettere ad una coppia di somministrare al proprio figlio una dieta vegana nei primi anni di vita. Ed anche successivamente, una dieta vegetariana non dovrebbe mai escludere completamente il latte, le uova e alimenti fortificati con vitamina B12, ferro e omega 3.Lo dice la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale [...]
L’UE per sostiene il WIFI gratuito negli spazi pubblici
Biblioteche, amministrazioni pubbliche, ospedali ed altre aree di grande afflusso potranno offrire ai cittadini una connessione WIFI gratuita grazie ad uno specifico finanziamento che arriva dall’Europa. Il Parlamento di Strasburgo ha infatti approvato in via definitiva, con 582 voti favorevoli, 98 contrari e 9 astensioni, un nuovo programma comunitario per la creazione di [...]
I veneti si fanno belli, ma troppi parrucchieri sono abusivi
La crescente attenzione dei veneti alla cura del corpo, al benessere ed all’immagine, che sempre più guarda ai dettagli come nel caso della nail art di tendenza, è alla base dello sviluppo di un settore che in Veneto conta 13.222 imprese attive, delle quali l’87’3% è artigiano pari a 11.543 aziende.Secondo l’analisi fatta [...]
Esempio per i giovani: il Consiglio veneto dona il sangue
L’idea ha preso le mosse dal consigliere PD Bruno Pigozzo: è così che si è formato in Consiglio Regionale un intergruppo dei donatori di sangue e organi. Proprio alla vigila dell’inizio delle scuole si è scelto di mandare un messaggio ai giovani e i consiglieri regionali Patrizia Bartelle, Manuel Brusco, Nicola Finco, Alberto [...]
Il Cus porta il volley nel cuore della cittÃ
Giove Pluvio permettendo, il volley torna a riempire il suggestivo Campo San Giacomo dell'Orio a Venezia, il Torneo internazionale di pallavolo femminile Memorial “Francesca Bardelleâ€, venerdì 15 e sabato 16 settembre. Nato nel 1975, da qualche anno il torneo si disputava al chiuso, ma la tentazione di riportarlo all’aperto, proprio a confermarne [...]
Nuovi servizi e più qualità nel settore turistico veneto
Rendere più belli e più moderni gli alberghi del Veneto e, in generale, tutte strutture ricettive, dai campeggi ai B&B: questo l’obiettivo del bando della Regione Veneto, finanziato con i fondi europei ‘Por-Fesr 2014-2020’. Già identificati i primi 56 assegnatari: alberghi e campeggi del litorale, residence e strutture di accoglienza sulle sponde del lago di Garda e [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilità a zero emissioni912/21
“2Zero”, l’associazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilità a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europaâ€, che si svolgerà nel pieno [...]
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]