News
Bolletta del telefono fisso sempre più cara, offerte a parte
Ce lo siamo chiesti tutti: perché la tariffa del nostro telefono fisso è sempre più cara? La risposta, amara, ci viene da un nuovo studio del, per noi fino ad oggi sconosciuto, “Osservatorio SosTariffe†e ci spiega che effettivamente gli utenti dei servizi telefonici fissi e della banda larga Adsl hanno subito rincari che hanno fatto salire i prezzi medi del +29% [...]
Tutti in piazza per la campagna di sensibilizzazione AIDO
Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre l’Associazione italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule promuove la sedicesima Giornata nazionale di informazione e autofinanziamento, sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica.I volontari saranno presenti in tutta Italia in oltre 1.400 piazze per incontrare i cittadini, dare loro [...]
All’estero come a casa si usa di più lo smartphone in Europa
Secondo un sondaggio Eurobarometro Flash, la maggior parte degli europei conosce la nuova normativa europea sul roaming senza costi aggiuntivi e ne riconosce i vantaggi. Il sondaggio rivela, infatti, che il 71% degli europei è a conoscenza del fatto che sono state abolite le tariffe di roaming e che il 72% pensa di poterne beneficiare. La [...]
Allarme di Ance Venezia per il blocco dei lavori del Mose
La società Mantovani da lunedì 2 ottobre dovrà ridurre la propria forza lavoro di 102 unità a cui è molto probabile che presto ne dovrà aggiungere un altro centinaio. La causa è tutta nello stop dei finanziamenti per i lavori di realizzazione del Mose, uno stop che perdura da circa un anno e che rende inevitabile la sospensione dei cantieri costringendo di [...]
Il Congresso di Rovigo conferma Stelluto presidente ARGAV
Fabrizio Stelluto, direttore di questa agenzia e dell’omonima testata “Asterisco Informazioniâ€, è stato confermato all’unanimità presidente di  A.R.G.A.V., l’Associazione Regionale Giornalisti Agroambientali di Veneto e Trentino Alto Adige. La votazione è avvenuta al termine dell’assemblea congressuale svoltasi a Rovigo: Stelluto, volto [...]
Scoprire l’alzheimer in anticipo potrà favorirne la cura
L’intelligenza artificiale è in grado di riscontrare il morbo di Alzheimer dieci anni prima che si manifestino i sintomi: è lo straordinario risultato ottenuto da uno studio della dottoressa Marianna La Rocca dell’Università di Bari pubblicato sul Times in occasione della 24/ima giornata mondiale alzheimer che si celebra il 21 [...]
L’autonomia non porterà al Veneto più soldi di oggi
L’autonomia non è un affare economico per il Veneto e non pensino i veneti che dopo il referendum del 22 ottobre si sveglieranno più ricchi di oggi. È quanto dimostra, cifre alla mano con tanto di avvallo del professor Luciano Greco, del dipartimento di scienza delle finanze dell’Università di Padova, una ricerca presentata dal Pd. Il verdetto [...]
“Passeggiate†per riscoprire le ricchezze del territorio
Le “Giornate Europee del Patrimonioâ€diventano quest’anno una iniziativa capace di investire l’intero territorio nazionale. Sempre coordinata dall’Ufficio di Venezia, unica sede italiana del Consiglio d’Europa, la manifestazione si svolge in collaborazione con l’Unione Europea nel prossimo fine settimana, il 23 e 24 settembre, e [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilità a zero emissioni912/21
“2Zero”, l’associazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilità a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europaâ€, che si svolgerà nel pieno [...]
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]