News
ANCE VENEZIA E IUAV, INSIEME PER PROMUOVERE L’EDILIZIA
Ance Venezia (Associazione nazionale dei Costruttori edili) e Iuav (Istituto universitario di Architettura di Venezia) hanno firmato un protocollo d’intesa, di durata triennale, che avvia una collaborazione tra le parti al fine di sviluppare e promuovere studi, ricerche, iniziative e attività di formazione sulle tematiche inerenti l’Urbanistica, [...]
Nuovo record 2017 per le esportazioni dell’industria veneta
Il Made in Veneto è sempre più collegato all’attività di export e alla ricchezza di un tessuto di piccole e medie imprese che rappresentano oltre il 90% del tessuto produttivo regionale e che è in grado di offrire sui mercati una vasta gamma di prodotti di eccellenza non solo per qualità e l’affidabilità , ma anche per l’innovazione [...]
Gli artigiani veneti ‘cambiano’ la Legge di Stabilità ‘18
Sono 16 gli emendamenti alla Legge di Stabilità 2018 che gli artigiani veneti chiedono vengano introdotti nel testo approntato dal Governo. L’iniziativa di Confartigianato Imprese Veneto ha coinvolto 13 Parlamentari Veneti di PD, Forza Italia, Lega, Alternanza Popolare, Movimento 5 Stelle e Gruppo Misto: Amidei Batolomeo, Bellot Raffaella, Conte Franco, Dalla Tor Mario, [...]
ALLA FENICE UN “DON GIOVANNI†FRENETICO E CIMITERIALE
Una danza frenetica all’interno di un camposanto. A questo fa pensare, in estrema e forse approssimativa sintesi, il fortunato e pluripremiato “Don Giovanni†di Mozart, regia di Damiano Michieletto, riproposto alla Fenice a distanza di sette anni dalla sua prima rappresentazione. Nella metafora, il camposanto è rappresentato dalla splendida cornice scenografica ideata da [...]
A Venezia il 15° simposio mondiale sulle aritmie cardiache
Fondato nel 1987 dal professor Antonio Raviele, torna a Venezia il simposio biennale “Venice Arrhythmia†per la sua 15esima edizione. Dal 25 al 27 ottobre, saranno 1.500 i medici provenienti da una settantina di Paesi per fare il punto sui più recenti studi sulle aritmie cardiache.I migliori specialisti di tutto il mondo, nella prestigiosa sede della Fondazione [...]
Discariche abusive eternit: Ance si costituirà parte civile
«Ance Venezia si costituirà parte civile contro i responsabili delle discariche abusive»: lo ha detto il presidente Ugo Cavallin facendo riferimento alle frequenti notizie apparse in questi giorni sulla stampa locale. In diverse zone del territorio provinciale di Venezia, infatti, sono state rinvenute alcune discariche abusive con materiali edili, in particolare [...]
Sono in calo gli arrivi di cittadini stranieri in Veneto
La settima edizione del Rapporto annuale sull’economia dell’immigrazione a cura della Fondazione Leone Moressa, pubblicato con il contributo della CGIA di Mestre e con il patrocinio di OIM e MAECI, Organizzazione Internazionale per le Migrazioni e Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, fotografa l’impatto economico e fiscale [...]
Record assoluto di incassi per Don Giovanni alla Fenice
Mai fino ad ora il botteghino della Fondazione Teatro La Fenice aveva registrato, per un'opera fuori abbonamento, la cifra record registrata venerdì 13 ottobre 2017 per “Don Giovanni†che ha oltrepassato i 120.000 euro netti di incasso. Va dunque aggiornato il podio delle produzioni fenicee di maggior successo ‘economico’, tra cui [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilità a zero emissioni912/21
“2Zero”, l’associazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilità a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europaâ€, che si svolgerà nel pieno [...]
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]