News
Le vetture diesel sono inquinati e le città possono vietarle
Ha fatto notevole scalpore la sentenza, che taluno è arrivato a definire ‘storica’, emessa dal Tribunale amministrativo di Lipsia che ha riconosciuto ai Comuni il potere di vietare la circolazione dei veicoli diesel sul loro territorio per proteggere i cittadini dall’inquinamento. Certamente suona curioso che questo sia accaduto in Germania, patria del [...]
Mo.S.E.: a rischio chiusura quindici aziende edili venete
Sono almeno 15 le aziende edili del Veneto a rischiare la chiusura a causa dei mancati pagamenti da parte del Consorzio Venezia Nuova per lavori legati alla realizzazione del sistema di paratoie mobili Mo.S.E.; tali crediti, incagliati mediamente da un paio di anni, ammontano a 63 milioni di euro e la loro mancata corresponsione sta pregiudicando un migliaio di posti di [...]
L’Europa non rispetta il Trattato di Dublino sui migranti
Secondo l’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali, Croazia, Francia e Polonia respingono persone senza dar loro modo di presentare domanda di asilo, quindi violando i diritti dell’uomo e le libertà fondamentali sanciti dalla Convenzione di Dublino! «Nonostante tutti gli sforzi fatti – afferma Vĕra Jourová, [...]
ICARO è molto più che un “mattone†ecologicamente attivo
Si chiama “Icaro†ed è nato dall’esperienza dell’Italian Solar Infocenter di Padova: è un brevetto che potrebbe rivoluzionare il settore delle costruzioni perché, se la funzione edilizia è quella di un grande mattone, in realtà è un modulo costruttivo ecocompatibile, primo in Italia per sostenibilità ambientale. [...]
L’Europa pretende tutele per i consumatori sui social media
Facebook, Twitter e Google+ hanno presentato alcune modifiche dei loro contratti che vanno nella direzione richiesta dalla Ue a tutela dei consumatori, oltre 250 milioni, utilizzano i social media. In sostanza, ai cittadini europei vengono ora garantiti i diritti:- di recedere da un acquisto online;- di presentare reclamo in Europa anziché in California;- le piattaforme si assumeranno le [...]
Convention di Confartigianato Imprese Veneto sull’edilizia
Le 62mila imprese artigiane venete dei comparti edilizia e affini, verde urbano, pulizia, legno arredo, impiantisti, serramentisti e carpenteria meccanica non vogliono subire l’affermarsi di un nuovo concetto di abitazione, ma partecipare a costruirlo rovesciando il paradigma della casa da contenitore a contenuto. È con questo spirito che si è svolta a Villa Ottoboni, a [...]
Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
Il problema dell’inquinamento urbano da diossido di azoto e polveri sottili è sempre più grave in Europa e lo scorso aprile la Corte di giustizia ha condannato la Bulgaria per non aver preso misure per contrastare il peggioramento dell’aria nelle città . La questione si pone con la medesima gravità anche in Italia, e le polemiche in materia sono comuni [...]
Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
“Fateci una bella sorpresa. Non fateci sorpreseâ€: con questo slogan, la Confartigianato Imprese Veneto ha presentato, a Mestre, le sue proposte per i candidati alle elezioni politiche del 4 di marzo prossimo ed il “cruscotto†messo a punto per “misurareâ€, da oggi in poi, l’impatto sulla burocrazia, che attanaglia le imprese, di ogni provvedimento [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilità a zero emissioni912/21
“2Zero”, l’associazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilità a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europaâ€, che si svolgerà nel pieno [...]
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]