News
Allarme Anbi: dobbiamo restituire 300 milioni all’Europa
«C’è un fiume di denari stanziati dall’Unione europea e che rischiamo di dover restituire, perché l’apertura dei cantieri per la realizzazione di opere, i cui progetti sono esecutivi e definitivi, è bloccata dalle pastoie burocratiche». A lanciare l’allarme è stato Francesco Vincenzi, presidente [...]
Gli Energy Days chiudono a Mogliano la “Settimana EUSEWâ€
Sabato 23 e domenica 24 Giugno arriveranno anche a Mogliano Veneto, nel trevigiano, gli Energy Days, appendice alla “Settimana Europea dell’Energia Sostenibile†(European Union Sustainable Energy Week - EUSEW) voluta dalla Commissione Europea, presso cui è accreditata l’Associazione NordEstSudOvest, promotrice dell’iniziativa, [...]
UNESCO adotta l’idea di Rete Mondiale dei Musei dell'Acqua
Il progetto formalmente adottato dal Consiglio Intergovernativo IHP dell’UNESCO nasce a Venezia nel 2017 grazie alla collaborazione tra Centro internazionale Civiltà dell’Acqua ONLUS, Università Ca’ Foscari e l’Ufficio Regionale UNESCO per la Scienza e la Cultura in Europa con sede nella città lagunare. Con una risoluzione [...]
A Venezia l’assemblea annuale dello sport universitario
A venticinque anni di distanza, è tornata in laguna per l’organizzazione del CUS Venezia l’Assemblea Federale Cusi: i presidenti dei Cus nazionali e i rappresentanti delle maggiori Istituzioni locali e del mondo accademico si sono confrontati su quello che potrà essere il futuro dello Sport Universitario. E lo hanno fatto non senza una certa preoccupazione. [...]
Innovazione e solidarietà : ecco “Wonderland European Tourâ€
Sarà un’innovativa amplificazione inserita direttamente nella cassa armonica a permettere la migliore acustica possibile alla ‘prima’ del “Wonderland European Tourâ€, in cartellone mercoledì 20 Giugno al Teatro Comunale di Treviso.Il chitarrista trevigiano, Andrea Vettoretti, protagonista ed autore dello spettacolo, è uno [...]
In calo i finanziamenti per politiche di coesione regionale
I Fondi di Coesione sono aiuti dell'Unione Europea per finanziare progetti infrastrutturali, di educazione, salute e ambientali nei Paesi con un PIL inferiore al 90% della media dell'UE. Il piano di investimenti attuale arriva fino al 2020, ma per quello che accadrà dopo c’è molta preoccupazione. «I trattati fondanti dell’UE individuano proprio nelle regioni il sistema [...]
Zanon: una marcia in più a cittadini e imprese del Veneto
Il Presidente di Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia, Massimo Zanon, esprime soddisfazione per la ripresa del negoziato tra Governo e Regione in tema di autonomia e saluta favorevolmente gli esiti dell’incontro tenutosi a Roma tra il Ministro degli Affari Regionali, Erika Stefani ed il Governatore del Veneto, Luca Zaia, presenti i consulenti giuridici della [...]
ANCE-fatturazione elettronica: perplessità , ma disponibilitÃ
«Sulla fatturazione elettronica rimangono parecchie perplessità non solo rispetto all’obbligo generalizzato, che scatterà dal prossimo anno, ma soprattutto per la partenza anticipata del 1° Luglio, che interesserà anche molte aziende edili. Tale periodo, infatti, pur rappresentando un’utile prova, potrebbe dimostrarsi non [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilità a zero emissioni912/21
“2Zero”, l’associazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilità a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europaâ€, che si svolgerà nel pieno [...]
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]