News
L’Italia nel progetto per disinquinare il terreno coi funghi
In Europa ci sono oltre 300 mila siti nei quali il terreno è inutilizzabile a causa dell’inquinamento da parte di metalli pesanti, oli o idrocarburi: il progetto italo-franco-spagnolo “Life Biorest†si propone di trovare un metodo biologico per bonificare questi terreni. Per l’Italia, insieme ad altri soggetti, è al lavoro il Dipartimento [...]
Imparare a parlare? Difficile con la guerra tra papà e mamma
Universalmente si definisce madrelingua quella che il bambino e la bambina imparano per prima e che per tutta la vita li accompagnerà nelle espressioni spontanee. Ma l’apprendimento di questa lingua è molto più complesso e coinvolge pienamente anche la figura del padre: dalle madri si assimila la pronuncia e il suono, mentre dai padri si apprende il vocabolario. [...]
Stranieri extra UE e donne salvano l’imprenditoria giovanile
Sono pochi i veneti under 35 che fanno impresa nella nostra regione: rispetto al 30,8% registrato in Italia, nel Veneto la percentuale delle iscrizioni di giovani imprenditori sul totale delle iscrizioni nel secondo trimestre del 2018 è solo del 25,9%. Ma se mancano i ragazzi veneti, la nostra regione può altri primati a livello nazionale: rispetto alla media generale, [...]
Sempre più tasse: per metà lo Stato ‘vive’ di Irpef e Iva
È la promessa che ogni politico ‘deve’ fare se vuole raccogliere voti, ma è anche quella che nessuno può poi mantenere: la riduzione delle tasse resta così un miraggio per i cittadini che anzi vedono aumentare anno dopo anno quanto versano allo Stato. I numeri sono quelli forniti dall’Ufficio studi della CGIA di Mestre: ogni italiano versa [...]
Tutta l’Europa soffre un caldo che mai è stato così intenso
Chi non conosce qualcuno che si sta lamentando in questi giorni per un’estate troppo calda. Forti dell’antico adagio “mal comune mezzo gaudio†siamo andati allora a dare uno sguardo a quanto accade nel resto dell’Europea. E non abbiamo guardato ai Paesi iberici, che sono da sempre più caldi dell’Italia (a Setubal in Portogallo si sono [...]
L’economia italiana sta rallentando più di quella europea
Nell’ultima “Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana†redatta dal “Servizio per l’analisi dei dati e la Ricerca economica, sociale ed ambientaleâ€, l’Istat constata che si sta assistendo ad una decelerazione della crescita economica del nostro Paese. Un rallentamento che interessa un può [...]
Calano i posti fissi nel pubblico e avanza il precariato
Una volta lo chiamavano ‘il posto sicuro per eccellenza’, ma oggi anche la pubblica amministrazione è sempre più contagiata dalla precarietà ed i dipendenti stabili sono in diminuzione, mentre aumentano i contratti precari. La ‘fotografia del pubblico impiego’ è stata sintetizzata dall'Annuario statistico della Ragioneria generale dello Stato, che ha [...]
Avanza l’imprenditoria cinese in Italia e investe sempre più
Continua ad aumentare l’imprenditoria straniera presente nel nostro Paese: al 31 dicembre 2017, gli stranieri che erano soci, titolari, amministratori od altro nelle imprese operanti in Italia hanno toccato quota 805.477 con un + 2,5% rispetto al 2016. Il dato è stato diffuso dall’Ufficio studi della CGIA di Mestre. Nello stesso arco temporale, invece, gli [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilità a zero emissioni912/21
“2Zero”, l’associazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilità a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europaâ€, che si svolgerà nel pieno [...]
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]