News
TRAPIANTI: IN VENETO SONO STATI ESEGUITI IL 16% DEGLI INTERVENTI ITALIANI
Ministero della Salute ha diffuso i dati relativi al 2018 del Centro nazionale trapianti (Cnt): il numero di trapianti e delle donazioni d’organo scende, ma il trend degli ultimi anni rimane “molto positivo e il dato dello scorso anno sull’attività complessiva di donazione è il secondo migliore di sempreâ€.Lo scorso anno “ci sono stati 1. [...]
Anche l’economia veneta rallenta nell’ultima parte del 2018
Alla notizia del brusco calo del fatturato e degli ordinativi dell’industria italiana , secondo i dati diffusi dall’Istat, fanno eco i dati ugualmente poco confortanti del Veneto sulla base dell’indagine VenetoCongiuntura, presentata dal presidente regionale di Unioncamere, Mario Pozza, ed effettuata su un campione di 1.575 imprese con almeno 10 addetti. [...]
Marghera: 10 incontri ANCE sul Codice dei Contratti Pubblici
S’intitola “Il Codice dei contratti pubblici – Le nuove prospettiveâ€, il corso di formazione in dieci incontri che, da qui a luglio, ANCE Venezia e Omologhia srl di Padova promuovono alla Cittadella dell’Edilizia, in via Banchina dell’Azoto 15, a Marghera, per approfondire la programmazione, la progettazione e [...]
Stretta creditizia delle banche alle imprese del Veneto
Per le imprese venete è sempre più difficile ottenere un prestito bancario. Lo certifica l’Ufficio studi della CGIA di Mestre che ha elaborato i dati della Banca d’Italia: nell’ultimo anno, confrontando il mese di novembre 2018 sullo stesso mese dell’anno precedente, gli impieghi vivi, cioè senza contare le sofferenze, sono diminuiti di 653 milioni di [...]
Trilogia poetica di Valter Esposito: “Dove vivere è sognareâ€
La casa editrice padovana Cleup propone in libreria il libro di poesie di Valter Esposito dal titolo “Dove vivere è sognareâ€. Il giornalista veneziano, classe 1959, è alla sua terza fatica tra i versi: un viaggio il suo iniziato con gli “Amori (in versi)â€, transitato tra le “Emozioni [...]
Al Malibran, Mozart ci spiega i meccanismi del Potere
La sensazione è che il giudizio riduttivo e quasi sprezzante espresso dalla critica alta nei confronti de “Il sogno di Scipioneâ€, azione teatrale di Pietro Metastasio musicata dopo molti altri anche da Mozart e rappresentata al palazzo arcivescovile di Salisburgo il primo maggio 1772, richieda di essere rimeditato, per essere collocato in una dimensione più [...]
Online la raccolta fondi di Ca’ Foscari per sei progetti
Sono i 6 progetti che l’Università Ca’ Foscari Venezia ha scelto di finanziare con l’avvio della propria piattaforma di crowdfunding, lo strumento web di raccolta fondi a supporto della didattica e della ricerca di eccellenza dell’Ateneo veneziano. Tutti possono entrare nella community di Ca’ Foscari e fare una donazione per sostenere in [...]
ANCE VENEZIA: impianti recupero inerti verso la saturazione
È drammatica la situazione degli impianti di recupero e riciclaggio di materiali inerti nelle province di Venezia e Treviso e da tale situazione può derivare un colpo mortale alla ripresa dell’attività edilizia e quindi del sistema economico del territorio. La quasi totalità degli impianti ha infatti raggiunto i livelli di saturazione, prescritti nelle [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilità a zero emissioni912/21
“2Zero”, l’associazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilità a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europaâ€, che si svolgerà nel pieno [...]
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]