News
Interviene il Consiglio Ue e la Brexit non rovinerà Erasmus+
Si avvicina sempre più, la data è quella del 29 marzo, lo spettro dell’hard-Brexit, cioè di una uscita della Gran Bretagna dall’Europa senza alcun accordo. Che ne sarà di tutti quegli studenti che stanno trascorrendo un semestre di studio oltre la manica? Ci ha pensato il Consiglio dell’Unione europea che ha adottato un regolamento che garantisce la [...]
Più garanzie assicurative per i lavoratori transfrontalieri
Un accordo è stato raggiunto dai negoziatori del Comitato per l’occupazione e dai Ministri dell’UE per coordinare i sistemi nazionali di sicurezza sociale così da garantire l’accesso alla sicurezza sociale per i lavoratori che si sono trasferiti da uno ad un altro Paese dell’UE. Le nuove norme intendono agevolare la mobilità della manodopera [...]
Lotta alla contraffazione: Confindustria in prima linea
Prende il via da Venezia il nuovo roadshow del Gruppo Tecnico “Made In†di Confindustria per sensibilizzare i giovani sul tema della lotta alla contraffazione. Domani, venerdì 15 marzo, torna in scena il progetto di teatro civile “Tutto quello che sto per dirvi è falsoâ€, di Andrea Guolo con l’attrice Tiziana Di Masi, nella sede [...]
La disinformazione diffusa dalla Russia mina la democrazia
Il Parlamento europeo ha condannato con forza le azioni sempre più aggressive di Russia, Cina, Iran e Corea del Nord, che cercano di “minare o sospendere i fondamenti e i principi normativi delle democrazie europee e la sovranità di tutti i paesi del partenariato orientaleâ€. E, facendo il punto sugli ultimi sforzi dell’UE per contrastare la propaganda [...]
Veneto: come dialogare nelle emergenze con etnie diverse
“Comunicazione interculturale e abilità relazionaliâ€: questo il titolo del corso promosso e organizzato dalla Regione Veneto. Si tratta di una nuovissima iniziativa rivolta alle forze dell’ordine e agli operatori dell’emergenza, realizzata nell’ambito del progetto “Veneto in Azione – Capitale Umano e [...]
Oggi le famiglie italiane spendono meno di dieci anni fa
Nel 2007 le uscite mensili medie delle famiglie italiane erano pari a 2.649 euro; 10 anni dopo, la soglia si è attestata a 2.564 euro con un -3%, pari in valore assoluto a -85 euro. Preoccupa la situazione del Sud dove la caduta è stata del -7,7% con una riduzione di -170 euro contro i -47 del Nord ed i -75 del Centro. I dati sono stati diffusi dal Centro Studi [...]
8 marzo: dall’Europa una spinta alla lotta per la paritÃ
I componenti della Commissione del Parlamento Europeo per i diritti delle donne e della parità di genere, in occasione della Giornata internazionale della donna hanno organizzato un incontro al quale hanno partecipato una ventina di parlamentari nazionali provenienti da 15 diversi Stati aderenti all’unione e dalla Norvegia. Tema dell’incontro: “Il [...]
È festa alla Fenice con “L’italiana in Algeri†di Rossini
Nella collana delle grandi opere che furono rappresentate per la prima volta a Venezia, un posto d’onore va riservato a “L’italiana in Algeri†(Teatro San Benedetto, 22.5.1813), il “dramma giocoso†in cui Rossini raggiunge l’apice della comicità pura, senza aggettivi e senza freni: nella produzione propria, certo, ma anche nella storia di tutto il [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilità a zero emissioni912/21
“2Zero”, l’associazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilità a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europaâ€, che si svolgerà nel pieno [...]
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]