News
Nessuna rivoluzione per il sistema delle bonifiche in Veneto
La maggioranza in Consiglio Regionale del Veneto non intende apportare modifiche sostanziali all’attuale legge “per la bonifica e la tutela del territorio†e soprattutto rimarrà invariata la norma che sancisce l’incompatibilità da parte dei soggetti che rivestono incarichi pubblici a ricoprire ruoli elettivi all’interno dei Consorzi di bonifica. [...]
Elezioni europee: con un film il Parlamento invita a votare
Ad un mese dalle elezioni europee del 26 maggio, il Parlamento europeo lancia il film “Scegli il tuo futuroâ€, un cortometraggio che intende promuovere la partecipazione alle prossime elezioni europee, decisive per le generazioni future che dovranno convivere con le conseguenze di questo voto. Diretto dal pluripremiato Frédéric Planchon, [...]
Per la salute dei bimbi: niente smartphone e tv, tanto sonno
L’Organizzazione mondiale della Sanità ha diffuso una sua direttiva che ‘suggerisce’ alcuni comportamenti ai quali dovrebbero attenersi i genitori nell’interesse della salute dei bambini e delle bambine di meno di cinque anni. Sono consigli che già il buon senso fornirebbe ma che nella direttiva OMS sono supportati da una sostanziale indagine [...]
Molti fattori spingono verso la catastrofe il mondo animale
Secondo il report delle Nazioni Unite sul rapporto tra popolazione, ecosistema e biodiversità tra le 500 mila e il milione di specie animali dovranno affrontare, già nei prossimi decenni, il rischio di estinzione a causa dei cambiamenti ambientali dovuti all’azione umana. Deforestazione, inquinamento atmosferico e idrico, decremento [...]
L’Europa attiva 700 miliardi per PMI e politiche sociali
Il Parlamento Europeo ha approvato, con 463 voti favorevoli, 64 contrari e 29 astensioni, il nuovo programma europeo per sostenere gli investimenti e l’accesso ai finanziamenti nel periodo 2021-2027.Con l’obiettivo di generare quasi 700 miliardi di euro di investimenti, l’iniziativa “InvestEUâ€, in parte già concordata con i Ministri UE, [...]
Per ANCE: bene, ma non tutto, nel decreto sblocca-cantieri
Luci e ombre nel primo commento del presidente di ANCE Venezia (l’associazione dei costruttori edili), Ugo Cavallin, sulle norme contenute nel decreto cosiddetto “sblocca-cantieri†approvato dal Governo Conte dopo un mese di verifiche e correzioni dopo la prima stesura.«È stato necessario il forte richiamo del Presidente della Repubblica – [...]
Tutto in regola a Mirano, ma l’appalto deve fare riflettere
Mentre si continua a discutere di revisione o abrogazione del Codice degli Appalti, arriva l’esemplare vicenda di una procedura negoziata del Comune di Mirano (la Città Metropolitana ha svolto solo il ruolo di stazione appaltante), riguardante l’adeguamento del locale campo da rugby.La prima singolarità è che l’appalto, nato con una base [...]
La CNA del Veneto contro la politica economica del Governo
«Avrebbe un effetto choc sui consumi interni l’ipotizzato aumento dell’IVA che il Governo si vedrebbe obbligato a varare, probabilmente dopo le europee, a causa delle cosiddette clausole di salvaguardia»: anche il presidente di CNA Veneto, Alessandro Conte, si allinea ai commenti più preoccupati sulle notizie relative ai contenuti [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilità a zero emissioni912/21
“2Zero”, l’associazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilità a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europaâ€, che si svolgerà nel pieno [...]
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]