News
L’artigiano pensionato chiede più servizi sanitari locali
"Lo abbiamo detto nelle audizioni in Regione e lo confermiamo oggi che il Ministero delle Finanze ha certificato, per la sanità veneta, un avanzo di bilancio milionario: gli utili nella sanità pubblica vengano, per quanto possibile, reinvestiti nel potenziamento di servizi territoriali a vantaggio di anziani, persone disabili e non autosufficientiâ€. È quanto afferma [...]
Veneto: pochi dipendenti pubblici rispetto alla popolazione
Il Veneto è sul podio della particolare classifica tra le regioni italiane sulla base della percentuale dei dipendenti pubblici ogni cento abitanti: dietro alla Lombardia che ne conta solo 3,7, e alla Puglia che si ferma a 4,1, il Veneto si piazza al terzo posto con 4,3 dipendenti ogni 100 abitanti. I dati sono forniti da Statistiche Flash, il monografico di approfondimento [...]
Gli Usa frenano (ancora) la Web Tax anche al G7 in Francia
I Paesi UE intervenuti all’ultimo G7 del 17-18 luglio 2019 tenutosi a Chantilly (Francia), protagonisti i ministri delle Finanze e i Governatori delle Banche centrali delle sette maggiori potenze economiche mondiali (Germania, Canada, Stati Uniti, Francia, Italia, Giappone e Regno Unito) hanno raggiunto un’intesa con le Autorità garanti della concorrenza dei [...]
Il festival chitarristico “New classical world†a Mestre
Nato nel 2003 da un’idea del compositore e chitarrista, Andrea Vettoretti, il Festival Chitarristico delle Due Città decide da quest’anno di sposare una prospettiva metropolitana, spostando su Venezia, in particolare su Mestre, il programma finora riservato a Roma; ad organizzare la manifestazione, giunta alla 17° edizione, è l’associazione [...]
Artigiani: lo sconto per ecobonus distorce la concorrenza
“Nonostante le tante buone intenzioni espresse dalle forze politiche, comprese quelle che formano l’attuale maggioranza di Governo, l’artigianato e la piccola impresa continuano a subire condizioni di mercato e di legislazione che condizionano quotidianità e crescita della fascia di imprese che, considerando quelle fino a 50 addetti con (pari al 66,3% [...]
Permessi di soggiorno in Italia: non per chi vuole lavorare
Il dato è stato diffuso dall’autorevole Fondazione Leone Moressa, l’istituto di studi e ricerche nato nel 2002 da un’iniziativa della Associazione Artigiani e Piccole Imprese di Mestre CGIA e specializzato nello studio delle fenomenologie e delle problematiche relative alla presenza straniera sul territorio: nel 2018 sono stati concessi in Italia 13. [...]
Concerto in quota per raccogliere fondi a favore dei boschi
Un concerto a quasi 2.000 metri di quota per sostenere la montagna veneta e le popolazioni del Bellunese colpite dal tremendo nubifragio dello scorso ottobre. Il 10 agosto, nel “Bosco degli Artisti†di Falcade, in provincia di Belluno,va in scena “La mia Terraâ€, il progetto musicale ideato da Diego Basso, il direttore d’orchestra trevigiano che ha calcato i [...]
I consumatori premiano aziende sostenibili, ma poche lo sono
Per quanto a livello mondiale la “responsabilità dal punto di vista sociale e ambientale†sia la principale priorità aziendale per una grande percentuale di organizzazioni, solo un’azienda su otto può essere classificata come ‘sostenibile’ nel 2019. È quanto emerge dall’ultima ricerca di “Centrica Business [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilità a zero emissioni912/21
“2Zero”, l’associazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilità a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europaâ€, che si svolgerà nel pieno [...]
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]