News
Sì alle spiagge in sicurezza, ma tolleranza zero con abusivi
Unionmare Veneto e Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia hanno presentato, alla Regione Veneto, alla Conferenza dei Sindaci e alle USL competenti, un primo vademecum con 18 proposte per garantire il massimo rispetto delle necessarie misure sanitarie, contenendo il contagio da Covid-19 anche sulle spiagge, garantendo qualità dei servizi balneari e [...]
Europarlamento: c’è preoccupazione per i diritti in Polonia
Il comitato per le libertà civili del Parlamento Europeo ha ospitato quattro discussioni sui temi della democrazia, dello stato di diritto e sui diritti fondamentali, con particolare riferimento alla situazione che si sta venendo a formare in Polonia. Relatori di tutto lo spettro politico hanno messo in guardia sul fatto che questi sono valori che non possono essere messi a [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, se sospendiamo le nostre recenti attenzioni»: a ricordarlo è una campagna di informazione, promossa da A.N.A.C.I. (Associazione Nazionale Amministratori Condominiali ed [...]
L’Europa promette finanziamenti e politiche per il turismo
La commissione per i trasporti e il turismo del Parlamento europeo ha esortato la Commissione a presentare un piano d’azione europeo per aiutare il settore del turismo a superare la crisi. In un dibattito con il Commissario per il mercato interno Thierry Breton, gli europarlamentari ha sottolineato che il settore del turismo ha bisogno di un maggiore [...]
Tre miliardi UE per i medici che lottano contro la pandemia
Più test e sostegno per medici e infermieri che stanno mettendo in campo un eccezionale sforzo per curare quanti sono positivi al Covid-19: il Parlamento Europeo ha approvato uno stanziamento straordinario di 3,08 miliardi di euro in aiuti UE.I fondi sosterranno direttamente i sistemi sanitari degli Stati membri nella loro lotta contro la pandemia: queste risorse consentiranno [...]
La padovana Idrobase sanifica lo stadio di incheon, in Corea
È l’italiana Idrobase Group, con sede a Borgoricco nel padovano e già internazionalmente nota per i macchinari anti coronavirus costruiti elaborando catalizzatori utilizzati dalla NASA nelle navicelle spaziali, ad avere realizzato l’innovativo impianto di sanificazione dello stadio coreano Sungui Arena Park, inaugurato nel 2012 (disegnato dai [...]
Studenti Erasmus+: PE chiede più sostegno durante la crisi
In una lettera indirizzata alla Commissaria per l’innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e la gioventù, Mariya Gabriel, i membri della commissione cultura e istruzione del Parlamento europeo sottolineano che le comunicazioni della Commissione europea, così come i differenti approcci e la mancanza di informazione da parte delle agenzie nazionali, non offrono risposte [...]
Accordo a Trento per potenziare il servizio tamponi Covid-19
La Fondazione Edmund Mach e l’Azienda provinciale per i Servizi Sanitari di Trento hanno sottoscritto e reso operativo un accordo di collaborazione tecnologica con il quale l'ente di San Michele contribuisce a potenziare la capacità produttiva giornaliera diagnostica sui tamponi. Il protocollo, firmato dai direttori Mario Del Grosso Destreri e Paolo Bordon, si affianca [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilità a zero emissioni912/21
“2Zero”, l’associazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilità a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europaâ€, che si svolgerà nel pieno [...]
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]