News
UE adotta il regolamento sui pagamenti con le carte di credito
L'8 giugno 2015 è entrato in vigore il regolamento della Commissione europea, che impone un limite massimo alle commissioni interbancarie per i pagamenti effettuati con carte di credito e di debito a uso dei consumatori e che migliora la competitività per tutti i pagamenti con "carta". Ma cosa sono queste commissioni interbancarie?Ogni volta che un consumatore usa una carta [...]
Il Commissario Phil Hogan al Forum internazionale dell'Agricoltura a EXPO 2015
Phil Hogan, Commissario europeo per l'agricoltura e lo sviluppo rurale, ha visitato per la pima volta l'Esposizione Universale di Milano, in occasione del Forum internazionale dell'agricoltura.Al Forum hanno partecipato più di cento paesi che prendono parte a Expo, con ministri e delegati che si sono dati appuntamento a Milano per discutere di agricoltura e alimentazione. [...]
Anbi: dal Papa, un rinnovato e consapevole entusiasmo per il nostro lavoro quotidiano
“Non abbiamo mai avuto dubbi di avere la Chiesa al nostro fianco nelle battaglie per la tutela e la migliore gestione della risorsa idrica, ora ciò avviene anche sul piano dottrinale.â€E’ questo il primo commento di Francesco Vincenzi, Presidente dell’Associazione Nazionale Consorzi Gestione Tutela Territorio e Acque Irrigue alla diffusione dell’enciclica [...]
Marcon: Festival Show torna a Valecenter
“Il rinnovo della partnership con il Festival Show testimonia la soddisfazione per un evento, che si colloca con prestigio nella linea di comunicazione scelta da Valecenter, caratterizzatosi come polo d’attrazione per tutto il territorio grazie a un intenso programma di eventi e iniziative. FestivalShow è un appuntamento di grande richiamo, cui [...]
Emilia Romagna: regione all’avanguardia nel risparmio irriguo
“L’efficienza dell’impianto di microirrigazione a pressione Diamante di Vignola, nel modenese, testimonia la costante attenzione dei Consorzi di bonifica e del mondo agricolo all’ottimizzazione d’uso dell’acqua a scopo irriguo.â€Lo ha sottolineato Francesco Vincenzi, Presidente dell’Associazione Nazionale Consorzi Gestione Tutela Territorio e [...]
Risultati della consultazione pubblica sulla Agenda Urbana della Ue
La Commissione europea ha svelato a Bruxelles, in occasione del secondo "European Cities Forum", i risultati della consultazione sull'Agenda Urbana dell'Unione Europea, che ha mostrato come l'Europa possa aiutare le città nell'indirizzare e affrontare le sfide comuni, oltre a contribuire alle priorità della Commissione, in tema di Unione Energetica, con un occhio particolare sulle politiche [...]
Iniziativa “Stop Vivisection†– La risposta della Commissione europea
Sì all'abolizione graduale della sperimentazione degli animali in Europa, no all'approccio proposto. Questa è la riposta della Commissione europea alla raccolta firme promossa da “Stop Vivisection†per chiedere l'abolizione immediata della sperimentazione sugli animali e l'abrogazione della direttiva europea sulla protezione degli animali utilizzati a fini scientifici. [...]
Gestione degli stock ittici, previsioni della Commissione Ue per il 2016
Il 2 giugno 2015 la Commissione europea ha pubblicato il documento di consultazione annuale sulla gestione degli stock ittici del prossimo anno. Ora la Commissione chiede il punto di vista degli Stati membri e delle parti interessate, anche attraverso una consultazione pubblica online, per poi presentare in autunno le sue proposte concernenti le possibilità di pesca per il 2016 nelle acque [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilità a zero emissioni912/21
“2Zero”, l’associazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilità a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europaâ€, che si svolgerà nel pieno [...]
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]