News
Bruno Martino,nuovo patron della Pallamano C.U.S. Venezia
Sosteneva già da qualche anno l’attività giovanile della Pallamano C.U.S. Venezia ed ora Bruno Martino, presidente dell’etichettificio Novarex, ha deciso il “gran saltoâ€, affiancando la società lagunare nel processo di crescita e consolidamento, che dovrebbe, entro un triennio, riportarla ai livelli, che solo pochi anni fa la [...]
Nuova edizione del “Festival Triveneto del Baccalà â€
Al via il 14 settembre il “Festival Triveneto del Baccalà – Trofeo Tagliapietra†giunto già alla sua sesta edizione. Una gara culinaria alla quale partecipano alcuni tra i più importanti ristoranti di Veneto, Friuli e Trentino Alto Adige, sfidandosi nella realizzazione di ricette innovative a base di merluzzo salato o essiccato, quest’ultimo più noto come [...]
Ricostruiamo la Riviera del Brenta:parte sms solidale 45500
Parte domenica 6 settembre e proseguirà fino al 15 settembre, la grande gara di solidarietà per sostenere la ricostruzione della Riviera del Brenta, travolta da un tornado nel luglio scorso, attraverso l’sms solidale 45500, con il quale sarà possibile donare due euro, da cellulare o con chiamata da rete fissa. “Ringrazio [...]
Frederick Wiseman , l'uomo con la macchina da presa
Eccolo di nuovo , dopo il Leone d'Oro alla Carriera ed il suo film 'National Gallery 'a Venezia 71 , Frederick Wiseman , l'ottantacinquenne mai stanco di filmare , torna a Venezia con 'In Jackson Heights 'per terminare il quale ha affrontato anche la sfida su Kickstarter di un crowd-funding .Per piu' di 50 anni ha catturato con straordinaria minuzia il dramma del quotidiano , [...]
SIC esploratrice di nuove frontiere cinematografiche
La Settimana Internazionale della Critica , sezione indipendente della Mostra di Arte Cinematografica di Venezia compie quest'anno i 30 anni di attività . Durante questi trent'anni , critici e delegati generali , tutti appassionati e competentissimi , hanno valorizzato autori straordinari , aprendo loro la strada del successo del grande pubblico. Oggi alcuni amici tra questi [...]
#Venezia72: Film "La prima luce"
Non prende posizione ma esplora il punto di vista di entrambi i genitori che si contendono il figlio da Bari al sud America. Otto anni dopo il controverso “L’ora di punta†ed una serie di documentari molto importanti, Vincenzo Marra dirige un nuovo film di finzione: “La prima luceâ€, interpretato da Riccardo [...]
#Venezia 72: Il cinema nel giardino
Quest’anno abbiamo un motivo in più per rimanere all’aria aperta. Al Lido di Venezia, dove è in corso la 72a Mostra del Cinema, alle classiche sale di proiezione si è aggiunto uno schermo nel giardino del Village, all’ombra del palazzo del Casino’. Una sorta di ritorno alle origini, quando il Festival si svolgeva sulla terrazza dell’Excelsior e tutti [...]
72a Mostra del Cinema di Venezia
Conto alla rovescia per il via della 72a Mostra del Cinema di Venezia che si aprirà mercoledì 2 settembre con la proiezione del film “Everest†del regista Baltasar Kormakur. Al Lido fino al 12 settembre sbarcheranno attori, vip, registi, stars, cinefili e semplici curiosi per l’ultima kermesse diretta da Alberto Barbera. Sarà invece la prima volta del nuovo presidente [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilità a zero emissioni912/21
“2Zero”, l’associazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilità a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europaâ€, che si svolgerà nel pieno [...]
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]