News
Geo-Blocking e le piattaforme nelle economie online
La Commissione Europea ha promosso la creazione di due consultazioni pubbliche che rientrano nel programma di Strategia del Mercato Digitale e di Strategia di Mercato Interno per Beni e Servizi. La prima riguarda la pratica del geo-blocking e di altre tipologie di restrizioni a livello geografico e ha come intento la raccolta di opinioni circa barriere commerciali ingiustificate nel commercio di [...]
Gestire la crisi dei rifugiati
Gestire la crisi dei rifugiati: misure finanziarie nel quadro dell’agenda europea sulla migrazioneA pochi giorni dalla presentazione da parte del collegio dei commissari di una serie di azioni prioritarie da adottare entro i prossimi sei mesi per gestire la crisi dei rifugiati, la Commissione europea ha presentato oggi le prime proposte concrete, per un importo di 1,7 [...]
5G, trovato l'accordo tra UE e Cina
5G, trovato l'accordo tra UE e CinaDurante l'ultimo EU-China High Level Economic and Trade Dialogue del 28 settembre a Pechino l'Unione europea e la Repubblica popolare cinese hanno raggiunto un importante accordo per una collaborazione sullo sviluppo delle tecnologie 5G.La Commissione europea e il Ministero cinese dell'industria e informazione [...]
L'Europa esige il rispetto delle normative
Tolleranza zero alle frodi e trasparenza per la rilevazione delle emissioni inquinanti: l'Europa esige il rispetto delle normative in materia. Dopo lo scandalo che ha coinvolto la casa automobilistica Volkswagen, la Commissione europea chiede agli Stati membri di svolgere indagini sulla diffusione nazionale di autovetture fraudolente vendute in Europa. [...]
Iva su acquisti online
Iva su acquisti online, parte la consultazione pubblica della Commissione europeaLa Commissione Europea ha dato inizio ad una consultazione pubblica allo scopo di identificare strategie che possano semplificare e migliorare i pagamenti dell'IVA in caso di scambi a livello transnazionale nell'ambito dell'e-commerce. Con l'intento di garantire una riduzione generale degli [...]
Unione dei mercati dei capitali
Unione dei mercati dei capitali: un piano d’azione per dare impulso al finanziamento di imprese e investimentiLa Commissione europea presenta oggi [30 settembre] il piano d’azione per l’Unione dei mercati dei capitali, con l’obiettivo di contribuire a creare un vero mercato unico dei capitali in tutti i 28 Stati membri dell’UE, [...]
Casinò di Venezia, nominati gli amministratori
Il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, ha nominato oggi i nuovi organi amministrativi e di controllo delle società afferenti la casa da gioco veneziana.Nel dettaglio, è stato riconfermato amministratore unico di CMV Spa Andrea Martin, già precedentemente nominato dal commissario straordinario del Comune di Venezia, Vittorio Zappalorto. [...]
Il Radicchio Rosso di Treviso è un elisir di salute
Il Consorzio Tutela Radicchio Rosso di Treviso IGP è stato scelto come partner del 6˚ Congresso Nazionale SICCR per le sue proprietà salutari. “Un alimento antiossidante – afferma chirurgo trevigiano e presidente del congresso, Giulio Aniello Santoro - in grado di prevenire l’invecchiamento [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilità a zero emissioni912/21
“2Zero”, l’associazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilità a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europaâ€, che si svolgerà nel pieno [...]
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]