News
Accordo sui trattamenti fiscali
Raggiunto un accordo dai ministri finanziari dei 28 Paesi UE sugli accordi fiscali. L'accordo, raggiunto durante la riunione dell'ECOFIN dello scorso 6 ottobre, prevede che i 28 governi si scambino informazioni sui trattamenti fiscali concessi alle società private nei rispettivi Paesi UE, i cosiddetti "tax rulings". In particolare gli Stati membri [...]
Malibran:buone idee ma troppo realismo per Janacek e Poulenc
Ne “Il diario di uno scomparsoâ€, il ciclo di poesie messe in musica da Leós Janà Äek per pianoforte, tenore, contralto e tre voci femminili, rappresentato per la prima volta a Brno il 18 aprile 1921, si intrecciano due vicende biografiche.La prima è raccontata proprio in quelle poesie, originariamente pubblicate nel maggio del 1916 su di un [...]
Un successo la prima dell’Amarone d’Arte e di FIS a Venezia
Sono stati oltre 400 gli enoappassionati giunti all’hotel Danieli di Venezia per la degustazione “Amaron’èâ€, organizzata dalla Fondazione Italiana Sommelier e dalle 12 Famiglie dell’Amarone d’Arte (Allegrini, Tedeschi, Tommasi, Brigaldara, Begali, Musella, Speri, Masi, Zenato, Tenuta Sant’Antonio, Guerrieri [...]
Malibran: buone idee ma troppo realismo
Ne “Il diario di uno scomparso", il ciclo di poesie messe in musica da Leós Janà Äek per pianoforte, tenore, contralto e tre voci femminili, rappresentato per la prima volta a Brno il 18 aprile 1921, si intrecciano due vicende biografiche.La prima è raccontata proprio in quelle poesie, originariamente pubblicate nel maggio del 1916 su di un quotidiano di Brno, [...]
Misure di bilancio per la crisi dei rifugiati
La Commissione Europea ha approvato una serie di azioni prioritarie per gestire la crisi dei rifugiati, propronendo un budget pari a 1,7 miliardi di Euro di finanziamenti UE nel 2015 e 2016. Il denaro servirà a fornire assistenza agli Stati membri più colpiti, aumentare il personale a fronte agenzie dell'UE, offrire l'aiuto umanitario nei paesi terzi. [...]
Approvati due nuovi prodotti di DOP
La Commissione europea ha approvato l'aggiunta di due nuovi prodotti nel registro dei DOP di cui uno di origine greca e l'altro italiano. Si tratta rispettivamente di un olio extra vergine di oliva e un formaggio prodotto con latte crudo parzialmente scremato prodotto nella provincia di Brescia. Per saperne di più: http://europa.euFonte: European Commission
Nuove regole europee sulle stufe per il risparmio energetico
Sono state approvate le nuove misure di progettazione ecocompatibili in materia di caldaie, pompe di calore e acqua calda con l'introduzione di una nuova etichetta energetica che informi i consumatori circa l'efficienza del prodotto. Tali normative saranno applicate esclusivamente ai prodotti di nuova realizzazione, in linea con i principi dell'Unione Energetica.Per saperne di più: [...]
Accordo tra UE-Russia-Ukraina sulle forniture di gas
Dopo diversi negoziati la Commissione europea, la Federazione russa e l'Ucraina hanno concordato i termini di forniture di gas all'Ucraina per il prossimo periodo invernale, dal 1 ottobre fino alla fine di marzo 2016. Secondo il protocollo siglato, di cui è necessaria la conferma definitiva da parte dei rispettivi governi, l'Ucraina si impegna a garantire il [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilità a zero emissioni912/21
“2Zero”, l’associazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilità a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europaâ€, che si svolgerà nel pieno [...]
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]