News
Italia agli ultimi posti in Europa per il sistema trasporti
È una pesante bocciatura quella espressa dalla Commissione europea per il sistema dei trasporti del nostro Paese in rapporto a quelli dell'Unione: l’Italia si classifica 25sima tra i 28 partner comunitari sui quali ha espresso la propria valutazione la Commissione europea.La prima annotazione riguarda il mercato interno [...]
" Nuovo Interreg tra Austria e Italia finanziato dalla CE"
Nuovo Interreg tra Austria e Italia finanziato dalla Commissione Ue«Le regioni alpine sono tra le più dinamiche, innovative e competitive d'Europa»: lo ha detto la Commissaria per la Politica regionale, Corina Crețu, in occasione dell'adozione del nuovo “Interreg Italia-Austria†da parte della Commissione europea. [...]
" Nuova pubblicazione Eurostat"
Nuova pubblicazione Eurostat: un'unica ricca istantanea della popolazione dell'UEIl cambiamento demografico, insieme con la migrazione, la globalizzazione e il cambiamento climatico è riconosciuta come una delle sfide più importanti che l'Unione europea sta attualmente affrontando. Negli ultimi decenni, il profilo della popolazione dell'UE è cambiato, dovuto in parte [...]
" Riunione dei capi di Stato e di governo con la Turchia "
Riunione dei capi di Stato e di governo con la Turchia I leader dell'Unione si sono incontrati a Bruxelles con il loro omologo turco. Al vertice si è discussa l'importanza di superare le sfide comuni. In linea con le conclusioni del Consiglio europeo del 15 ottobre, si è convenuto che il processo di adesione deve essere rigenerato. Essi si impegnano a mantenere i legami e [...]
" Le misure per affrontare la crisi dei rifugiati"
Le misure per affrontare la crisi dei rifugiati: il punto sulla situazioneL'agenda europea sulla migrazione adottata dalla Commissione nel maggio 2015 ha evidenziato la necessità di un approccio globale alla gestione della migrazione. Da allora sono state introdotte varie misure, tra cui due meccanismi di emergenza per la ricollocazione di 160 000 persone in evidente bisogno [...]
" Antitrust: nuovi orientamenti della Commissione Europea"
Antitrust: nuovi orientamenti della Commissione sulla vendita congiunta di olio d'oliva, carni bovine e seminativiLa Commissione europea ha adottato nuovi orientamenti che spiegano come alcune deroghe specifiche alle norme antitrust dell'UE, previste per il settore agricolo, si applicano alla vendita di determinati prodotti agricoli. Gli orientamenti contribuiranno a chiarire [...]
" Consolidare la ripresa e promuovere la convergenza"
Consolidare la ripresa e promuovere la convergenza: presentato il pacchetto per la crescita 2016 La Commissione europea ha presentato [il 26 novembre] un pacchetto che introduce il ciclo annuale di governance economica. Con le nuove misure vengono fissate le priorità economiche e sociali generali per l'UE e offerti agli Stati membri orientamenti politici per l'anno successivo. [...]
"La politica UE sul clima e il suo ruolo alla COP21"
La politica dell'Unione europea sul clima e il suo ruolo alla COP21In questi giorni si sta svolgendo a Parigi la più importante negoziazione internazionale sul problema del cambiamento climatico: la COP21. Vi partecipano 147 capi di stato e di governo oltre che a diverse migliaia di rappresentati di organizzazioni internazionali e della società civile. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilità a zero emissioni912/21
“2Zero”, l’associazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilità a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europaâ€, che si svolgerà nel pieno [...]
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]