News
Presentato il Bando per il finanziamento dei progetti di solidarietà locale 2016
E’ stato presentato il 28 dicembre, nella sede di Mestre del Centro di servizio per il volontariato della provincia di Venezia (via Muratori), il bando per il finanziamento dei progetti di solidarietà locale 2016, che prevede una somma complessiva a disposizione di 420 mila euro, di cui 30 mila già destinati alle popolazioni della Riviera del Brenta, colpite dal [...]
Fondazione Brusutti dona un presepe a Prefettura e Questura
La Fondazione Brusutti ha voluto omaggiare la Prefettura e la Questura di Venezia di un presepe, che è stato consegnato stamane dal presidente dottor Marco Eugenio Brusutti al dottor Domenico Cuttaia e al dottor Angelo Sanna, nelle rispettive sedi di Ca' Corner e Santa Chiara, a Venezia. “Il presepe – ha detto Brusutti – dev'essere considerato non solo come simbolo di una [...]
" Agli USA un pezzo di storia dell'industria veneta"
Circa 2mila addetti, di cui 800 in Italia e 1.200 all’estero (in Polonia), quartier generale a Legnago (Verona), stabilimenti un po’ ovunque. Due in Veneto (Volpago del Montello, vicino Treviso e Piombino Dese) che producono le caldaie a basamento, in Lombardia (Morbegno, provincia di Sondrio), in Abruzzo (Pescara). Questo il profilo di un altro pezzo [...]
" L'eccellenza del Made in Italy conquista il mondo"
L’Italia risulta attualmente l’ottavo paese esportatore al mondo con una quota di mercato pari al 2,8%: è preceduta solo da Cina, Stati Uniti, Germania, Giappone, Paesi Bassi, Corea del sud e Francia. Dopo l’irruzione della Cina e degli altri Brics nel mercato mondiale, l’Italia è riuscita a mantenere il 76% delle quote di export rispetto al 2000: una performance [...]
Collegato ambientale: pagina nuova per il territorio
“Natale sarà più bello, perché sarà più verdeâ€: è questa la soddisfazione, con cui l’Associazione Nazionale dei Consorzi di Gestione e di Tutela del Territorio (ANBI) saluta l’approvazione del Collegato Ambientale, riconoscendo merito all’impegno dei Ministri, Galletti ed Orlando.“E’ un’agenda green, equa, [...]
" Calo degli investimenti pubblici per le infrastrutture"
In costante calo gli investimenti pubblici per le infrastruttureIl Comitato delle Regioni e dei poteri locali (CdR) e dall'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) hanno congiuntamente condotto un'indagine su circa 300 rappresentanti di 255 regioni, città , contee e comuni rurali degli Stati membri dell'UE. Ne è emerso che, dal 2010 ad oggi, oltre il [...]
"Cambio al vertice di Trenitalia. Comanda una donna"
C'è una donna alla guida dei treni italiani: Barbara Morgante è infatti diventata 'la' amministratore delegato e direttore generale con tutte le deleghe operative di Trenitalia, la società interamente posseduta dalle Ferrovie dello Stato. Consigliera di Trenitalia dal luglio 2012, Morgante lascerà l'incarico di direttore centrale strategie, [...]
Cooperazione transfrontaliera per l'Italia
L'Italia partecipe dei progetti per i Paesi in via d'adesione UENuovo programma di cooperazione transfrontaliera per l'Italia, il Montenegro e l'Albania, del valore di quasi 93 milioni di EUR, di cui quasi 79 provenienti dal Fondo europeo di sviluppo regionale e dallo strumento di assistenza preadesione (IPA). Il programma sosterrà la competitività delle PMI, la tutela [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilità a zero emissioni912/21
“2Zero”, l’associazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilità a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europaâ€, che si svolgerà nel pieno [...]
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]