News
Dopo quattro anni, frena la discesa dei prezzi delle case
I dati Istat relativi al terzo trimestre del 2015 indicano che si è rimesso in moto il mercato delle abitazioni e che i prezzi, seppur timidamente, stanno tornando a salire. Nei confronti dello scorso anno il calo è ancora sensibile, il 2,3%, ma la tendenza al ribasso iniziata nel 2012 sembra invertirsi con un aumento trimestrale dello 0,2%. A trainare all’insù il valore degli [...]
Ue: record di investimenti nei trasporti per favorire mobilità e crescita
Il piano di investimenti della Commissione per il settore dei trasporti, annunciato a giugno 2015, entra nella fase di attuazione: l'INEA (Agenzia esecutiva per l'innovazione e le reti) ha infatti firmato le convenzioni di sovvenzione per i progetti selezionati nell'ambito del CEF (Meccanismo per collegare l'Europa) 2014.12,7 milioni di euro di investimenti UE sosterranno 263 progetti nei [...]
E' fiorentino il gatto best of best all’Expo felina di Padova
E' Giufrans Washington, persiano nero di 1 anno e 4 mesi di Francesco e Pina Spadafora di Firenze, il best of best della 47^ Esposizione Internazionale Felina di Padova, una due giorni di mostra- concorso con un afflusso di 5000 persone, riservata ai migliori esemplari di gatti pluri premiati a livello internazionale.Il miglior cucciolo è stato il Persiano tortie “Diciotto Carati [...]
Piogge, fondamentale fattore da preservare a servizio del valore territorio e dell’economia della bellezza
All’inizio della stagione invernale, dopo un autunno straordinariamente mite, l’Associazione Nazionale dei Consorzi di Gestione e Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue (ANBI) ha redatto un monitoraggio sullo stato delle riserve idriche del Paese: si conferma una generalizzata preoccupazione in prospettiva.“Il fatto che la carenza di precipitazioni stia penalizzando [...]
Inquinamento dell'aria: la ricetta di Legambiente
Sull'onda della non superata emergenza inquinamento 2015-2016, Legambiente ha redatto un decalogo per l'avviodi una concreta e realistica politica che garantisca una migliore qualità dell'aria e della vita nelle città . Il documento, indirizzato al Governo, si concentra particolarmente sulle politiche di mobilità per raggiungere migliori livelli di vivibilità e per liberare i nostri [...]
Per la telefonia, tutti i gestori negli uffici delle Poste
Tre ha vinto un ricorso davanti all'Antitrust ed ora Garante della Concorrenza ha aperto a tutti gli operatori (alla "causa" si sono accodate Vodafone e Fastweb) la possibilità di presentare le loro offerte, distribuire opuscoli e altro materiale informativo, vendere sim telefoniche, cellulari, ricariche anche agli sportelli fisici di Poste e nei 7000 mila automatici del Postamat. [...]
Parte da Venezia la sfida italiana al mondo planetario dell’innovazione
E' on-line il nuovo portale www.dnest-inventors.eu, sito ufficiale dell'International Inventors Exhibition, la più ampia rassegna in Europa per inventori di tutto il mondo, in programma dal 13 al 16 ottobre 2016 al PalaExpo di Venezia.Un evento globale per presentare idee, progetti e prodotti innovativi, declinati a 360 gradi: dall'elettronica alla salute, dall'ambiente alla meccanica, [...]
Marcon, nel veneziano, una città giovane
Sono 113 in più di quelli di un anno fa alla stessa data, gli abitanti di Marcon (17.381 di cui 8.661 maschi e 8.720 femmine), comune dell'entroterra veneziano, secondo i dati diffusi dall'Ufficio Servizi Demografici, con un trend in aumento, seppur a una minore velocità (nel 2014-2015 era stato infatti di 313 unità ).Dai dati emerge che i cittadini stranieri residenti sono 1. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilità a zero emissioni912/21
“2Zero”, l’associazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilità a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europaâ€, che si svolgerà nel pieno [...]
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]