News
Emergenza migranti: il punto sull'attuazione dell'Agenda Europea
Il clima invernale di fine anno ha rallentato i flussi di migranti in arrivo sulle coste italiane e greche, ma il dibattito politico sull'accoglienza dei rifugiati resta ancora acceso all'interno dell'Unione europea.Alcuni Stati Membri, infatti, hanno paventato la sospensione del Trattato di Schengen per ragioni di sicurezza. In particolare il 4 Gennaio la Danimarca ha comunicato [...]
Sviluppo sociale ed economico: UE lancia la cooperazione transfrontaliera con i Paesi extra-UE
Un miliardo di euro è stato destinato dalla Commissione europea allo sviluppo sociale ed economico delle regioni a cavallo delle frontiere esterne dell'Unione. I progetti di cooperazione transfrontaliera uniranno i Paesi UE con i Paesi confinati dell'est europeo, della riva sud del Mediterraneo e del Medio Oriente. Questo tipo di cooperazione transfrontaliera costituisce un elemento importante [...]
Il gelo cala su natura già scovolta da minime più alte della media
Gelo e neve improvvisi si abbattono su una natura che mostrava altresì una finta primavera, con piante quasi in prefioritura, ornate da gemme rigonfie e quindi particolarmente vulnerabili al freddo. Questo è’ l’allarme della Coldiretti per i raccolti agricoli, causa l’arrivo repentino della neve e del gelo, dopo un gennaio con una temperatura minima superiore di ben 3,6 [...]
Anbi plaude alla nascita del Ministero dell’Agroalimentare
“La trasformazione del Ministero dell’Agricoltura in Ministero dell’Agroalimentare indica l’importanza assunta da un settore, che fattura 135 miliardi all’anno e di cui l’irrigazione è indispensabile elemento primario. Non possiamo che essere lieti della scelta operata dal Governo, che avvalora il ruolo e la funzione a servizio del settore primario, [...]
Gli incentivi 2015 aiutano la ripresa dell'occupazione
Il 2016 si apre con buone notizie sul fronte dell'occupazione. Per quanto l'Italia resti fanalino di coda in Europa, per la prima volta da qualche anno tutti i tassi Istat hanno un segno positivo: scende la disoccupazione, diminuiscono gli inattivi, cresce l'occupazione. Questa omogeneità nei dati, seccondo gli analisti indica che si sta riducendo l'area delle false partite Iva, che si [...]
Direttiva sui tempi di pagamento: 86,6% della spesa ancora pagata oltre i limiti legali
Il tempo medio di pagamento della PA per le imprese venete è di 81 giorni. Ciò emerge dai dati rilevati a novembre 2015 (fatture emesse fino al 31/10/2015) sui pagamenti delle Pubbliche Amministrazioni relative agli ambiti delle Amministrazioni periferiche dello Stato, Enti del Servizio Sanitario Nazionale, Enti Locali, Regioni e Province autonome. Si direbbe quasi un paradiso, rispetto ai [...]
Law & Order la serie infinita...che finisce!
Sottolineo finisce perchè purtroppo alcune volte le serie famose vengono sfibrate e trasformate in un'agonia senza fine, questa invece dopo 11 anni, nasce nel 1990 e finisce nel 2010, ha proprio un ultimo capitolo. Ancora con un ciclo, il 21 esimo, e sarebbe diventata tra le serie più longeve, superata dai Simpson che è inziata nel 1989! Questo titolo da vita ad altri cicli, anche uno a [...]
Ue: nuova piattaforma per la risoluzione delle controversie online
Il 9 gennaio scorso la Commissione ha lanciato una nuova piattaforma (piattaforma ODR) per la risoluzione alternativa delle controversie online. Gli organismi di risoluzione alternativa delle controversie (organismi ADR) notificati dagli Stati membri potranno accreditarsi immediatamente, mentre consumatori e professionisti avranno accesso partire dal 15 febbraio 2016.La piattaforma [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilità a zero emissioni912/21
“2Zero”, l’associazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilità a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europaâ€, che si svolgerà nel pieno [...]
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]