News
Amigurumi...la magia della creativitÃ
Potrebbe anche sembrare uno scioglilingua, invece è una vera e propria forma d’arte artigianale. Arriva dalla tradizione giapponese, la sua traduzione dovrebbe essere “giocattoli lavorati a mano, ad uncinetto e con i ferriâ€. Il nome “amigurumi†sarebbe una composizione di due termini di cui vi evito gli ideogrammi, “ami†che vuol dire lavorare a [...]
“Stiffelio“ di transizione alla Fenice
“Stiffelioâ€, rappresentata per la prima volta al Teatro Grande di Trieste il 16 novembre 1850, è un’opera singolare ed importante insieme, perché segna una tappa cruciale nel percorso artistico di Verdi, che infatti, di lì a poco, avrebbe composto “Rigolettoâ€. Non vi è dubbio, quindi, che il maestro stava cercando soggetti nuovi, originali, che gli [...]
Presentati primi dati su agroalimentare veneto, 2015 sull’ottovolante
“Un’annata agricola di alti e bassi, con alcuni settori in piena salute (vino su tutti) e altri in sofferenza (latte e carne), che vede da una parte diminuire il numero delle aziende attive ma dall’altra aumentare il numero degli addetti, in particolare di quelli dipendentiâ€. E’ questa la fotografia scattata al settore primario veneto dall’Assessore [...]
Allarme da Greenpeace su PFC: tracce nascoste nell'outdoor, anche in italia
Sostanze chimiche pericolose e persistenti, dannose per la salute e l’ambiente, sono state trovate nei prodotti dei maggiori marchi del settore outdoor.Marchi come The North Face, Patagonia, Mammut, Salewa e Columbia continuano a usare PFC per impermeabilizzare i loro prodotti nonostante si dichiarino a parole sostenibili e amanti della natura. Lo rivela il rapporto “Tracce nascoste [...]
La Lombardia è la prima regione a prepararsi all’emergenza idrica
Il 60% di acqua in meno della media decennale nei grandi laghi lombardi, un manto nevoso di gran lunga inferiore a quello abituale: sono questi i dati più significativi, che indicano la gravità della situazione idrica della Lombardia, caratterizzata da una stagione autunno- invernale con alvei e fontanili carenti d’acqua, falde acquifere molto basse e terreni secchi. [...]
Traffico record per gli aereoporti di Venezia e Treviso
Oltre 11 milioni di passeggeri per 100 mila e 348 movimenti, tra partenze e arrivi.E’ record per gli aeroporti Marco Polo di Venezia e Canova di Treviso che nel 2015, rispetto all’anno precedente, hanno registrato un positivo incremento del traffico con un aumento del 3,8% dei passeggeri e del 5% sui movimenti aerei.Con 52 compagnie operative su 96 destinazioni in 36 paesi, [...]
Celebrata al Palacus di Venezia la Messa dello Sportivo
Anche quest’anno il parquet del PalaCus di Venezia ha ospitato la Messa dello Sportivo, officiata da don Fabio Mattiuzzi, Responsabile della Pastorale Sport e Tempo Libero della Diocesi di Venezia che, nell’omelia, ha esortato a non smettere mai di migliorarsi, nello sport come nella vita, soprattutto nei rapporti umani.“Questo appuntamento, giunto alla quarta edizione, va [...]
Titti e Gatto Silvestro in Pediatria all'Angelo
Festa per i bambini dell'Ospedale all'Angelo alla vista di Titti e Gatto Silvestro. I due amati personaggi delle serie animate della Warner Bros, hanno fatto visita ai bambini ricoverati in Pediatria dell'Ospedale all'Angelo di Meste. In compagnia del Primario Dott. Giovanni Battista Pozzan, le due mascotte hanno salutato ed intrattenuto i bambini e le loro famiglie, per un momento di allegria e [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilità a zero emissioni912/21
“2Zero”, l’associazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilità a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europaâ€, che si svolgerà nel pieno [...]
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]