News
17 aprile: contro le trivelle la battaglia continua
La Corte costituzionale ha dichiarato inammissibili i ricorsi per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato promossi dalle Regioni sulla questione delle trivellazioni. I ricorsi riguardavano il piano delle aree, il regime delle concessioni ed erano proposti nei confronti del Presidente del Consiglio, del Parlamento e dell’Ufficio centrale per il referendum presso la Cassazione. [...]
Emergenza Pfas: nel Veneto si rischia il disastro ambientale
“Quanto si sta registrando nel Veneto, dove il 52% delle falde acquifere sarebbe contaminato dalla presenza di PFAS, molecola velenosa utilizzata nei trattamenti idrorepellenti, conferma quanto pubblicato nel nostro magazine Ambienti d’Acqua e ribadito, nella recente Conferenza ANBI a Firenze, da Salvatore Giacchetti, Presidente Aggiunto Onorario del Consiglio di Stato: in Italia [...]
Presentata a Milano la prima edizione dell'International Inventors Exhibition
Venezia, “città inventata†e “città dell'incontro†per definizione, è il palcoscenico naturale per ospitare la prima edizione dell'International Inventors Exhibition, in programma al padiglione fieristico Expo Venice dal 13 al 16 ottobre prossimi. A promuoverla è d-nest, società spin off dell'Università di Verona, che si occupa di promozione e tutela [...]
Il Governo salva il bilancio Expo e lancia il progetto dell'ITT
I dati sull’ultimo EXPO di Milano sono controversi e dibattuti: sia sull’affluenza dei visitatori, sia sul bilancio, in rosso, che si chiude con un buco intorno ai 30 milioni. Stando ai dati forniti dal consiglio di amministrazione della società Expo Spa l’auspicato livello minimo del pareggio di bilancio non è stato raggiunto per un mancato guadagno di 32,6 milioni di [...]
Presentazione a Milano di D-nest International Inventors Exhibition
Dal 13 al 16 ottobre prossimi, Venezia ospiterà la prima edizione dell’INTERNATIONAL INVENTORS EXHIBITION , la più ampia rassegna internazionale dedicata agli inventori.Un salone professionale b2b di idee e soluzioni innovative da proporre ad imprese, investitori e privati e che, al padiglione fieristico ExpoVenice, coinvolgerà circa 500 espositori e 30.000 visitatori. [...]
Bevete più latte a scuola, lo dice l'Europa
Nella sessione plenaria di marzo, dal 7 al 10 del mese, l'Europa è chiamata a ratificare un accordo già raggiunto tra i negoziatori del Parlamento e del Consiglio dell'UE per il nuovo programma di diffusione della frutta, della verdura e del latte nelle scuole europee. Il Parlamento ha sostenuto dei finanziamenti supplementari e una maggiore enfasi sull'educazione all'alimentazione. [...]
L'artigianato esce dalla crisi, ma ha bisogno di ottimismo
C'è una parte assai importante dell'artigianato veneziano che è riuscito a resistere alla crisi. Aziende che potrebbero oggi considerarsi in rampa di lancio per la ripresa, ma che vivono uno stato quasi 'depressivo'. Potrebbe essere questo il quadro riassuntivo dello stato delle imprese artigiane del Legno, Tessile Abbigliamento Calzature, e Metalmeccanico che operano in provincia di Venezia. [...]
Otto Marzo in affitto?
L’Otto Marzo narra di donne. E della complessità dei molteplici ruoli della donna nella società compreso quello insostituibile, almeno finora, di madre.Madri amorevoli, lavoratrici instancabili, rinunciatarie di carriere prestigiose, casalinghe chiocce, ma anche madri che abbandonano i figli, che arrivano a volte anche a sopprimerli, i figli.Ruoli e figure di madri tra i più [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilità a zero emissioni912/21
“2Zero”, l’associazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilità a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europaâ€, che si svolgerà nel pieno [...]
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]