News
Per battere il pm10, Venezia sceglie l'idrogeno di Toyota
L'amministratore delegato di Toyota Motor Italia, Andrea Carlucci, e il Sindaco, Luigi Brugnaro, hanno siglato un protocollo d'intesa per l’introduzione di soluzioni di mobilità a basso impatto ambientale basato sull’impiego delle tecnologie ibrida e ad idrogeno delle quali Toyota Motor Italia è leader mondiale.In particolare sul territorio metropolitano verrà sperimentato [...]
#EuFactor: il ponte tra i giovani e la scienza
La Rappresentanza in Italia della Commissione europea e l'Ufficio di Informazione del Parlamento europeo in Italia lanceranno l'8 aprile 2016, durante il Festival internazionale del giornalismo di Perugia, la campagna #EuFactor.Il progetto, che si rivolge ai ragazzi tra i 16 e i 19 anni, nasce per sensibilizzare i giovani allo studio delle scienze, della tecnologia e dell'informatica, [...]
Super, ultra, maxi: ma in Italia 'fibra' è (quasi) mai
Malgrado le tante pubblicità televisive che ci invadono quotidianamente, l’Italia resta una Repubblica fondata sui 56K, in pratica la velocità di Internet degli anni 90, e la vera 'fibra' un miraggio. Su 28 Paesi dell’Ue è al 25° posto dell’indice europeo di digitalizzazione (Desi). E se in Corea del Sud, leader mondiale, la velocità media di connessione è [...]
Gusta Veneto, il turismo rurale in rete
Un progetto di promozione territoriale di ampio respiro, che mette in rete le eccellenze agroalimentari e l’offerta turistica rurale made in Veneto. Questo è Gusta Veneto, la nuova iniziativa di valorizzazione turistica ed enogastronomica promossa e realizzata da Confagricoltura Veneto e presentata all’agriturismo Ormesani di Marcon, in provincia di Venezia.Gusta Veneto nasce per [...]
Anticipata ad Aprile la Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione
Per evitare la concomitanza con le elezioni amministrative, l’edizione 2016 della Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione è stata anticipata di un mese, facendola ricadere nell’ultima settimana di Aprile: dal 23 al 30 Aprile p.v.; tema prescelto: â€Dall’Europa, energie per la crescita e la bellezza dei territori italianiâ€. Attorno a questa [...]
Aperta una consultazione pubblica sull'iniziativa Start-up
Quali ostacoli incontrano gli imprenditori quando avviano e sviluppano un'impresa nel mercato unico? Che interventi sono necessari a livello di UE per agevolare la creazione di start-up?La Commissione apre una consultazione pubblica per raccogliere le opinioni di imprenditori, start-up e altre parti interessate su come migliorare l'ambiente per le start-up nell'UE. La consultazione lancia [...]
Fondi UE per programma di rimpatrio volontario dall’Italia
La Commissione europea ha destinato 1,14 milioni per l’assistenza di emergenza all’organizzazione internazionale delle migrazioni (IOM) per avviare un programma di rimpatrio volontario assistito e di reintegrazione per l’Italia. Il programma, rivolto ai migranti irregolari che vogliono far ritorno dall’Italia nel paese di origine, fornirà [...]
Fosche nubi su una Gran Bretagna fuori dalla Ue
In Gran Bretagna, la CBI – Confederation of British Industryvista ha commissionato alla prestigiosa PricewaterhouseCoopers uno studio in vista del Referendum del 23 giugno sull’uscita del Regno Unito dalla UE, la cosiddetta Brexit. Il resposnso è stato drastico: secondo lo studio, il calo del Pil britannico sarebbe del 5%, entro il 2020, pari a 100 miliardi di sterline. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilità a zero emissioni912/21
“2Zero”, l’associazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilità a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europaâ€, che si svolgerà nel pieno [...]
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]