News
Un’ora con chi è solo in ospedale
Si articola in 5 incontri in un mese, dal 23 aprile al 21 maggio, il neo corso di formazione per nuovi volontari ospedalieri promosso dall’Associazione San Vincenzo mestrina, in collaborazione con la Pastorale diocesana per la Salute e l’Assessorato alle Politiche sociali del Comune di Venezia.Esperti in materia spiegheranno a chi vuol mettere a disposizione un po’ del [...]
Muro “preventivo†al Brennero, preoccupazione per autotrasporto e merci
Nessun muro, ma “gestione dei confiniâ€. “I giuochi di parole del Presidente dell’Austria Fischer non cambiano la sostanza delle cose: l’Austria oggi ha iniziato a costruire un muro per limitare il transito proprio dall’Italia, e questo avrà conseguenze importanti non solo sociali ma anche economicheâ€. E’ amareggiato e preoccupato allo stesso [...]
Nuove norme di trasparenza fiscale per le multinazionali
La Commissione europea ha proposto nuovi obblighi di rendicontazione pubblica per le multinazionali che operano in Unione europea con un reddito annuale globale superiore a 750 milioni di euro. L'obiettivo è quello di avviare un processo che porterà ad una maggiore trasparenza per le imposte societarie.La proposta è stata presentata nella giornata del 12 aprile e va a modificare la [...]
Premio Europa Nostra 2016: quattro progetti italiani tra i vincitori
Ci sono anche quattro progetti italiani tra i 28 vincitori del Premio dell’Unione europea per il Patrimonio Culturale e Naturale più prestigioso (Europa Nostra Awards 2016). Il premio, promosso dalla Commissione UE e dalla rete Europa Nostra, viene assegnato ai progetti che contribuiscono a preservare e valorizzare il patrimonio culturale europeo, favorendo la scambio di buone pratiche [...]
Nuova riforma per il Sistema Europeo Comune d'Asilo
La Commissione europea ha avviato il 6 aprile il processo di riforma del sistema europeo comune di asilo (CEAS) proponendo nuove misure volte anche al rafforzamento dei percorsi sicuri migratori. L'obiettivo di una politica migratoria europea più efficace esiste ed è una delle dieci priorità dell'attuale Commissione del presidente Jean-Claude Juncker.A tal proposito il primo [...]
Modernizzazione del sistema dell'IVA, il piano d’azione Ue
La Commissione europea ha presentato il 7 aprile 2016 un piano d'azione per modernizzare l'attuale sistema dell'IVA nell'Ue con l'obiettivo di renderlo più semplice, contrastare le frodi fiscali, sostenere le imprese e favorire il commercio elettronico.L’attuale sistema è considerato troppo complesso e oneroso per le imprese europee che desiderano commerciare in altri [...]
Anbi Veneto: sosteniamo i Consorzi di bonifica polesani, votiamo sì
“La nostra attività , da sempre votata a garantire la salvaguardia del nostro territorio e a favorire un’agricoltura di pregio, si trova oggi in dovere di dare una forte risposta a chi, con le trivellazioni, va contro i nostri principi e attacca la salute dell’ambiente in cui viviamo. Siamo dalla parte di chi difende il territorio indipendentemente dal guadagno economico. [...]
Il Parlamento europeo stanzia 100 milioni per l'emergenza migranti
Nel corso della seduta plenaria del mese di aprile, il Parlamento europeo ha dato il via libera al sostegno di emergenza di 100 milioni di euro per i rifugiati all'interno dell'UE ed ha deciso lo stanziamento di 2 milioni di euro per l'assunzione di nuovo personale nel Centro europeo antiterrorismo (ECTC), istituito da Europol il 1° gennaio 2016, che dovrebbe rappresentare il fulcro centrale [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilità a zero emissioni912/21
“2Zero”, l’associazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilità a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europaâ€, che si svolgerà nel pieno [...]
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]