News
“L’amico Fritz†e il difficile confine fra semplicità e mediocritÃ
E’ sorprendente il contrasto esistente fra la prima opera di Mascagni, quella che lo lanciò nell’empireo della popolarità con una risonanza rara nella storia del teatro in musica, e la successiva, sulla quale fu inevitabilmente caricata la responsabilità di confermare la precedente ed improvvisa esplosione di genio. La prima opera è “Cavalleria rusticana†(17 [...]
Luci e ombre sulla Riforma del Terzo settore
Poteva essere una legge migliore ma dopo decine di anni, per associazioni e fondazioni è meglio questa legge che il nulla. Finalmente nuove regole per questo mondo così rilevante per la solidarietà , l'occupazione e il welfare locale, che vale 65 miliardi di euro, pari a circa il 5% del PIL. Sono coinvolti tanti attori dal volontariato alle imprese fino alle cooperative sociali che [...]
Mari puliti, l'Italia tra i migliori Paesi UE
Garantire acque di balneazione pulite e salubri è uno degli obiettivi chiave dell'Unione europea che quarant'anni fa ha adottato per la prima volta una direttiva sulle acque di balneazione.La grande attenzione al tema nasce dalla preoccupazione per la salute pubblica, poiché le spiagge o i laghi balneari sono luoghi di attività ricreative dove la contaminazione fecale può essere [...]
Nuove regole UE per sigarette e tabacco
Dal 20 maggio nuove regole europee per sigarette e altri prodotti del tabacco in vendita in tutta l'Unione europea. Le più visibili sono quelle sui nuovi pacchetti di sigarette ma, oltre alla vendita, le nuove norme riguardano anche la lavorazione e la presentazione delle sigarette, del tabacco da arrotolare, del tabacco da pipa, dei sigari, delle sigarette elettroniche. La direttiva prevede [...]
La Commissione europea presenta il nuovo pacchetto per l'e-commerce
Un mercato online finalmente senza barriere e accessibile a tutti. Questo è lo scopo del pacchetto sull'e-commerce presentato dalla Commissione europea lo scorso 25 maggio.L'iniziativa si compone di tre proposte e va ad inserirsi all'interno delle strategie per il mercato unico e per il mercato unico digitale. L'obiettivo è di promuovere il commercio elettronico eliminando la [...]
Arrivano i soldi del Governo per mobilità e ambiente
In arrivo un miliardo e 200 milioni per programmi che riguardino la mobilità sostenibile, le energie rinnovabili e l'efficienza energetica. Il primo provvedimento in arrivo, secondo quanto annunciato dal Ministro dell'ambiente, Gian Luca Galletti, sarà il decreto attuativo della norma del collegato Ambientale che assegna 35 milioni per la mobilità sostenibile casa-scuola e casa: il [...]
Dati Ocse sulla contraffazione: l'Italia è seconda
Sono quattro i marchi che sono maggiormente soggetti alla contraffazione in tutto il mondo: le scarpe della Nike, gli occhiali firmati Ray Ban, le borse di Louis Vuitton e gli orologi Rolex. Lo dicono i dati Ocseche fa ammontare, ma i dati sono fermi al 2013, la contraffazione nel mondo a 461 miliardi di dollari, un valore raddoppiato rispetto a cinque anni prima. Sul gradino più alto tra i [...]
Trasmettere l’impresa per non disperdere valore
Si è svolta a Courmayeur nei giorni scorsi l’Assemblea dei Giovani imprenditori di Confartigianato. “Start up … con 40 anni di esperienza". "Trasmettere l’impresa per non disperdere valoreâ€, questo il tema sul quale le nuove leve dell’artigianato e delle piccole imprese si sono confrontate con i rappresentanti del Governo e del Parlamento, con esponenti [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilità a zero emissioni912/21
“2Zero”, l’associazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilità a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europaâ€, che si svolgerà nel pieno [...]
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]