News
Mutui più facili, maquillage e internet: riparte il mercato del 'mattone'
I dati delle compravendite edilizie a livello nazionale, raccolti nel primo trimestre di quest’anno dall’Agenzia delle Entrate, parlano di un incremento del 20,6%. A favorire questa ripresa del mercato immobiliare sono certamente il ribasso dei prezzi e la maggiore disponibilità delle banche ad erogare i mutui con tassi particolarmente vantaggiosi.La crescita è evidente in un [...]
Argini dei fiumi monitorati in wireless, tecnologia per ridurre rischio alluvioni
Per ridurre il rischio alluvioni attraverso l’applicazione delle più sofisticate tecnologie. Non solo grandi interventi infrastrutturali, la prevenzione passa anche attraverso il monitoraggio della rete idrica per comprenderne lo stato di salute e riuscire a prevenire le emergenze. Questo il tema al centro della seconda giornata di COWM, Citizen Observatories for Water Management, in [...]
Il Parlamento europeo chiede nuove tutele per gli agricoltori
Nel corso della seduta plenaria di giugno, il Parlamento europeo ha invitato la Commissione a predisporre gli strumenti per contrastare le pratiche commercianti sleali nel comparto agroalimentare così da garantire una rapporto corretto tra produttori, fornitori e distributori. Un commercio equo potrà a sua volta contribuire a evitare la sovrapproduzione e i rifiuti alimentari. [...]
Nuove soluzioni per monitorare il territorio
I Consorzi di bonifica intervengono mercoledì 8 giugno alla Conferenza Internazionale dedicata all’acqua.Si parlerà di criticità idrauliche nelle reti idrauliche minori e la loro gestione alla conferenza internazionale “Citizen Observatories for Water Managementâ€.L’appuntamento, dal titolo “New solutions for territory monitoringâ€, è previsto per [...]
A Bari, una "piazza-vetrina" per i produttori agricoli del Sud
Inaugurazione a Bari della “Porta del Sud – Piazza dei Produttori†un progetto proposto da Oscar Farinetti, fondatore di Eataly, per valorizzare la realtà dei piccoli produttori delle regioni del sud. La “Piazza dei Produttori†ospiterà ogni mese nel capoluogo pugliese incontri con il produttore, laboratori, degustazioni e iniziative enogastronomiche gestite [...]
Quattro soggetti italiani premiati dal Parlamento europeo
La giuria, presieduta dalla Vicepresidente del Parlamento europeo, Sylvie Guillaume (S&D, FR), ha annunciato i nomi dei vincitori del Premio del Cittadino europeo che dal 2008 vine assegnato dal Parlamento Europeo ai cittadini singoli o ai gruppi, organizzazioni e associazioni. Il riconoscimento vuole premiare quanti si sono distinti per rafforzare l'integrazione europea e il dialogo tra i [...]
I Consorzi di Bonifica, medici condotti del territorio
“L’eccezionale evento meteo abbattutosi nei giorni scorsi su Milano, causando rilevanti disagi, è l’ennesima testimonianza della fragilità del nostro Paese di fronte ai cambiamenti climatici, che accentuano la violenza dei fenomeni atmosferici. E’ una battaglia dagli importanti risvolti economici e che non consente cali di attenzione, pena la marginalizzazione di [...]
Lavoro volontario per 42 mila giovani nel Servizio Civile Nazionale
Con la legge di riforma del Terzo Settore, recentemente approvata, viene fortemente rilanciato il Servizio Civile Nazionale e saranno ben 42 mila i giovani che entro l'estate potranno accedere ai bandi che in questi giorni sono in pubblicazione nei siti degli enti coinvolti. I bandi sono pubblicati nella sezione “Selezione volontari SCN†bandi 2016 del Dipartimento della Gioventù e [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilità a zero emissioni912/21
“2Zero”, l’associazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilità a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europaâ€, che si svolgerà nel pieno [...]
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]