News
Dare lavoro a rifugiati e richiedenti asilo è nell'interesse di tutti
Il Parlamento europeo, nel corso della seduta plenaria dei primi giorni di luglio, ha approvato una risoluzione non vincolante, con 486 voti favorevoli, 189 voti contrari e 28 astensioni, nella quale si sostiene che introdurre la possibilità per i rifugiati e i richiedenti asilo di lavorare nei loro Paesi di accoglienza possa non solo aiutarli a ritrovare una dignità , ma anche ridure [...]
Nuove norme Ue sull'inquinamento, meno tutela per l'aria
Il Parlamento europeo e il Consiglio d’Europa hanno varato la nuova direttiva NEC, cioè il nuovo tetto alle emissioni nazionali con il quale si stabiliscono i limiti massimi consentiti per ciascun tipo di inquinante. Dall'elenco degli inquinanti presi in considerazione (biossido di zolfo, ossidi di azoto, composti organici volatili non metanici, ammoniaca e polveri sottili) è sparito [...]
Alla Fenice “Mirandolinaâ€, ovvero del femminismo pratico
Che bel personaggio questa Mirandolina, che dalla commedia “La locandiera†di Carlo Goldoni, della quale è protagonista, è passata anche nell’omonima opera del musicista boemo Bohuslav Martinû, data in prima assoluta all’Opera nazionale di Praga nel 1959 poco dopo la morte dell’autore. La Fenice la propone in un nuovo allestimento in occasione del [...]
Terrorismo, disoccupazione, evasione fiscale: ecco le paure degli europei
Nel dopo Brexit molti politici hanno dato la propria ricetta sulle cose da fare per rilanciare l'Unione. Eurobarometro ha invece riproposto le interviste effettuate ad aprile ad un campione di 28 mila cittadini europei, rappresentativo del totale della popolazione europea. Ne emergono le tematiche che i cittadini europei credono abbiano bisogno degli interventi più urgenti: in realtà non ci [...]
L'Italia condannata per discriminazione delle coppie gay
L’Italia ha violato il diritto di una coppia a non essere discriminata: lo ha sentenziato la Corte europea dei diritti umani. Lo ha fatto condannando il nostro Paese a risarcire i “danni morali†alla coppia per aver rifiutato di rilasciare il permesso di soggiorno ad un cittadino neozelandese. Questi aveva richiesto il permesso per poter ricongiungersi al suo compagno italiano. [...]
In Emilia, inaugurato il primo “acqua campus†italiano
“La nostra richiesta di adesione a Copa-Cogeca, la più importante organizzazione agricola europea, rafforzerà , in sede comunitaria, il nostro impegno a tutela e sviluppo dell’irrigazione, indispensabile per le produzioni di qualità , tipiche di Paesi mediterranei quali Italia, Spagna e Grecia.â€Lo annuncia Francesco Vincenzi, Presidente dell’Associazione Nazionale [...]
Russia, Gran Bretagna, TTIP Usa: il Giappone invece...
I colloqui sono iniziati fin dal 2013 e già si sono svolti 16 cicli di negoziati: la partnership economica tra l’Unione europea ed il Giappone potrebbe far crescere l’economia continentale del +0,8%, ben di più quindi dello stimato +0,5% del controverso TTIP con gli Stati Uniti. Il meeting più recente si è svolto a Tokyo nel mese di aprile, il prossimo è previsto a [...]
Il futuro della calzatura 100% made in Italy passa per Calzolai 2.0
Confermato per un nuovo triennio alla Presidenza di Calzolai 2.0, in occasione della assemblea annuale tenutasi a Pisa presso il capannone della ditta Vivosano, il veronese Paride Geroli, classe 1960, sposato con due figli, titolare della Calzoleria Geroli a San Bonifacio in provincia di Verona. L’associazione è l'unica rappresentativa dei calzolai artigiani italiani, ed è aderente [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilità a zero emissioni912/21
“2Zero”, l’associazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilità a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europaâ€, che si svolgerà nel pieno [...]
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]