News
Europa:per Juncker bisogna fare di più nel sociale
Nel suo annuale discorso davanti al Parlamento Europeo sullo Stato dell’Unione, il Presidente della Commissione, Jean-Claude Juncker ha puntato l'indice in particolare sui temi e sulle questioni sociali che rappresentano le sfide fondamentali per l'UE e ha denunciato il dilagante populismo, la perdurante disoccupazione soprattutto giovanile e la sempre maggiore ineguaglianza [...]
Documento 'europeo' per facilitare espulsioni di irregolari
Il Parlamento Europeo in seduta plenaria ha approvato in via definitiva (con 494 voti favorevoli, 112 contrari e 50 astensioni) la proposta della Commissione per un documento europeo di viaggio standard che acceleri le procedure di rimpatrio dei cittadini non UE che soggiornano irregolarmente negli Stati membri e che siano privi di un documento d’identità valido.Nel testo approvato si [...]
A Venezia, l’international Inventors Exhibition
Manca poco all’inizio dell’International Inventors Exhibition, la prima edizione di un progetto quinquennale promosso da D-nest web, società spin off dell’Università di Verona, che dal 13 al 16 ottobre prossimi porterà , al Pala Expo-Venezia, una selezione delle più originali invenzioni provenienti da tutto il mondo.La macchina organizzativa sta lavorando a pieno [...]
Un portale 'ministeriale' per la tutela dell'ambiente
La Direzione generale per lo sviluppo sostenibile del Ministero dell'ambiente ha reso disponibile la “Piattaforma delle conoscenze – buone pratiche per l'ambiente e il clima†uno strumento di condivisione delle buone pratiche adatte ad essere replicate e trasferite in materia di tutela ambientale. Il portale contiene il patrimonio italiano delle best practice in campo [...]
Quasi 160 miliardi di entrate non riscosse nell’UE nel 2014
Stando alle cifre rese note dalla Commissione europea, nel 2014 nell’UE sono andati perduti ben 159 miliardi di IVA. Questi dati rafforzano le recenti esortazioni della Commissione a riformare il regime dell'IVA dell’Unione europea per contrastare le frodi e renderlo più efficiente. Gli Stati membri devono ora dar seguito al piano d'azione sull'IVA – Verso uno spazio unico [...]
348 milioni di aiuti umanitari ai rifugiati in Turchia
Il Commissario per gli aiuti umanitari e la gestione delle crisi, Christos Stylianides, ha annunciato il programma di aiuti umanitari dell'UE più ambizioso di sempre, per far fronte alle necessità quotidiane dei rifugiati in Turchia.Il programma, chiamato "rete di sicurezza sociale di emergenza (ESSN)", sarà gestito operativamente dal Programma alimentare mondiale in collaborazione con [...]
Test nucleare in Corea - Dichiarazione dell'Alto Rappresentante/Vicepresidente Federica Mogherini
Qualche ora fa la Repubblica popolare democratica di Corea (RPDC) ha effettuato l'ennesimo test nucleare. Si tratta di un'altra violazione diretta degli obblighi internazionali della RPDC che la impegnano a non produrre e a non testare armi nucleari, come stabilito in varie risoluzioni del Consiglio di sicurezza della Nazioni Unite, e di una grave minaccia per la pace e la sicurezza dell'intera [...]
Venezia 73- con Maren Ade l'ironia dei grandi maestri della commedia
Per le Giornate degli Autori, finalista per il premio Lux, passa il film di Maren Ade, giovane regista illuminata. ‘Già da bambina amavo scrivere. ‘ racconta la regista , sceneggiatrice e produttrice che ha sempre filmato storie che le appartengono con un linguaggio ricco ma discreto , straordinariamente permeato da una profonda conoscenza della psicologia umana . [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilità a zero emissioni912/21
“2Zero”, l’associazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilità a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europaâ€, che si svolgerà nel pieno [...]
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]