News
Io ci sono stata....in Nepal....
Nelle tragedie della terra che si muove, non ci sono spazi per tante parole. In un attimo un essere umano, che potremmo essere ognuno di noi, si guarda intorno e non ha più nulla. Vedendo le immagini del nostro bel paese ferito, ma subito soccorso, ho pensato ad un paese lontano dove risistemare diventa impossibile: il Nepal.Ci sono stata nel 2011, dopo aver superato uno degli anni più [...]
“Watec Italy 2016â€:acqua e salvaguardia ambientale
Esposizioni, conferenze ed incontri per tre giornate tutte dedicate all’acqua, alla sua tutela e alla salvaguardia ambientale. Dal 21 al 23 settembre il Pala Expo di Marghera in Venezia ospita per la prima volta in Europa “Watec Italy 2016â€, la mostra convegno dedicata al trattamento e alla cura dell’acqua già sperimentata con successo in Israele, Perù e India. [...]
C'è un altro Veneto da scoprire: quello artigiano
Basta un click per dare una emozione nuova alla propria vacanza, per vivere una esperienza che porti il turista realmente a contatto con la realtà del territorio. Questo il messaggio che Confartigianato Imprese Veneto, in collaborazione con Vivo Venetia e con il contributo della Regione del Veneto, ha voluto lanciare proponendo un progetto pilota di promozione integrata di quello che ormai [...]
Nutella e Parmigiano Reggiano tra le marche più influenti in Italia
Intervistando online un campione selezionato di 2.000 adulti rappresentativi della popolazione italiana, un indagine Ipsos ha cercato di comprendere l’impatto delle marche sulla nostra vita quotidiana. La valutazione dei 100 più diffusi brands nel nostro Paese è avvenuta sulla base di 'concetti chiave' quali la fiducia e l'affidabilità , il coinvolgimento e l'impegno sociale, la [...]
Il Parlamento UE in soccorso dell’Italia sui migranti
Nel corso della seduta plenaria di settembre, giovedì 15, il Parlamento Europeo ha approvato, con 470 voti a favore, 131 contrari e 50 astensioni, una risoluzione non vincolante con la quale si chiede ai Paesi dell'UE di onorare gli impegni presi e accettare i rifugiati trasferiti dalla Grecia e dall'Italia per alleviare la pressione migratoria su questi due Paesi "in prima linea" e, allo [...]
ANBI: cambiamenti climatici importante variabile economica
Anbi:“i cambiamenti climatici sono un ‘importante variabile economica: anche in capitanata, la consueta lista dei danni al territorio ed all’agricoltura.†Il 22 settembre, a Roma, la presentazione del report Anbi “Manutenzione Italia – Azioni per l’Italia sicuraâ€Un urgente sopralluogo per individuare le misure necessarie [...]
Il 'cuore della ricerca' a nordest batte a Venezia
L'obbiettivo finale è quello di sviluppare un nuovo “rinascimento†industriale per il Veneto, e tutto il Nordest, sfruttando il suo patrimonio imprenditoriale, infrastrutturale, storico e ambientale per moltiplicare l’attrazione di investimenti nazionali e internazionali. Per ottenere questo ambizioso risultato si sono alleate l'Università Ca’ Foscari Venezia, [...]
Il difficile cammino della riforma delle notizie su Internet
Il 15 settembre, la Commissione Europea proporrà una serie di modifiche di riforma dell'attuale normativa del Copyright. Si inizia così un percorso di riforma che non potrà durare meno di un anno tra le inevitabili discussioni e i possibili emendamenti da parte sia del Parlamento, sia degli Stati Membri.L’intento della Commissione è quello di modernizzare l’intero [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilità a zero emissioni912/21
“2Zero”, l’associazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilità a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europaâ€, che si svolgerà nel pieno [...]
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]