News
Nasce il Distretto delle Alpi Orientali per la salvaguardia dei fiumi del Nordest
Non è solo un cambio di nome quello che sta vivendo l'Autorità che pianifica gli interventi per evitare che inondazioni e altre emergenze devastino il territorio del Triveneto. Attualmente si chiama “Autorità di bacino dei fiumi Isonzo, Tagliamento, Livenza, Piave e Brenta-Bacchiglione†ed insieme alla “Autorità di bacino del fiume Adige†prenderà la nuova [...]
Clima, Forum Greenaccord: La Fede? Può essere motore per uno sviluppo sostenibile
Una nuova etica dell’ambiente per sconfiggere l’antropocentrismo deviato e offrire un’ulteriore spinta alla lotta per il salvataggio del pianeta, stretto nella morsa del riscaldamento globale. A sottolineare l’importanza della fede come motore dello sviluppo sostenibile sono stati i relatori intervenuti nella sessione pomeridiana del 13° Forum Internazionale per [...]
Clima, CO2: impegni volontari non bastano per frenare le emissioni
Guardare oltre la COP21 di Parigi dell'anno scorso, per tenere alta l’attenzione dell’opinione pubblica sul tema dei cambiamenti climatici e spingere i Paesi a dotarsi di regole più che di impegni volontari per la tutela della salute del pianeta. È il messaggio emerso dalla sessione mattutina del 13° Forum Internazionale dell’Informazione per la Salvaguardia della [...]
Forum Greenaccord: per Castro (FAO) sono Insufficienti i 100 miliardi del Green Climate Fund
“I 100 miliardi previsti per il Green Climate Fund istituito dall'Onu non saranno sufficienti per finanziare tutte le attività di adattamento e mitigazione necessarie a raggiungere l'obiettivo di mantenere sotto i 2°C l'innalzamento della temperatura fissato durante la COP21 di Parigiâ€. Lo ha dichiarato René Castro Salazar, direttore generale aggiunto della FAO, intervenuto [...]
La crisi della Stefanel ad una drammatica svolta
È stata una delle storiche bandiere dell'esplosione internazionale del Veneto: ora Stefanel si è vista costretta a “presentare domanda di ammissione al concordato preventivo 'in bianco' o 'con riserva', procedura nell'ambito della quale la società si riserva di poter presentare un ricorso per l'omologazione di un accordo di ristrutturazione dei debitiâ€. Stesso percorso [...]
L'Italia è prima in Europa nella green economy
Se l’economia verde fosse adeguatamente promossa potrebbe trascinare investimenti e nuova occupazione: è quanto emerge dalla “Relazione sullo stato della green economy 2016 – L’Italia in Europa†realizzata dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile. Analizzando, sulla base di sedici indicatori chiave, otto tematiche strategiche quali emissioni di gas serra, [...]
Al Malibran si celebra il matrimonio fra atonalità e comicitÃ
Siamo a Napoli, città dalla spiccata vocazione teatrale, in cui capita di vivere recitando e di recitare vivendo senza sapere ove finisce la realtà ed incomincia la finzione. Ed in questa Napoli vivacissima e coloratissima si incontra uno scapestrato studente di medicina di nome Cicillo, che ha il vizio del gioco e succhia denaro dal ricco zio Felice con il pretesto di aver aperta da poco [...]
Volontariato: il Parlamento europeo ne promuove lo sviluppo
Il Parlamento europeo, in chiusura della sua seduta Plenaria di ottobre, ha votato una risoluzione nellla quale si afferma che la UE ha bisogno di una migliore politica coordinata sul volontariato, in modo da fornire ai volontari uno status giuridico appropriato e aiutarli a partecipare ai programmi nazionali finanziati dai fondi strutturali UE. Nel testo si ricorda che quasi 100 milioni di [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilità a zero emissioni912/21
“2Zero”, l’associazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilità a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europaâ€, che si svolgerà nel pieno [...]
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]