News
Lisa Bellocchi è stata eletta vice presidente dello European Network of Agricultural Journalists
Lisa Bellocchi è stata eletta vice presidente di ENAJ, lo European Network of Agricultural Journalists, che raggruppa le associazioni nazionali dei giornalisti specializzati in agricoltura di 22 Paesi. L’elezione è avvenuta a Bologna, in occasione della riunione del Board, nel corso del quale è stato indicato anche il nuovo presidente: al belga Jef Verhaeren (che ha guidato [...]
La Cina prima nel mondo per innovazione e nuovi marchi
Altro che produttori di soli prodotti contraffatti copiando il meglio delle novità occidentali: i cinesi sono i primi innovatori al mondo, soprattutto in settori come telecomunicazioni, informatica e tecnologia medica. Lo certifica il “World Intellectual Property Indicators – 2016â€, l'annuale rapporto dell’Organizzazione mondiale per la proprietà intellettuale [...]
Sabato sera di grande Jazz al Toniolo
Serata magica al Toniolo a Mestre il 19 novembre scorso. Il grandfather della batteria Billy Cobhan assieme all'innovatore delle tecniche chitarristiche Stanley Jordan hanno dato vita ad un concerto che ha mandato in estasi il pubblico. Teatro pieno in ogni ordine, la buona metà musicisti che non perdono l'occasione di sentire dal vivo i due artisti. Come noto puoi ascoltare ore i cd o [...]
ANBI: il dolore dei territori allagati obbliga l’immediato avvio degli interventi previsti
“Le Associazioni Irrigazioni Est ed Ovest Sesia avevano appena celebrato, nello storico Parlamentino del Ministero dell’Agricoltura, i 150 anni del Canale Cavour, determinante protagonista dello sviluppo dell’economia agricola italiana, che il Piemonte e il Nord Ovest del Paese erano oggetto di un’emergenza idrogeologica proprio nel momento in cui, a Roma, la [...]
Il Parlamento europeo per la sospensione dei negoziati con la Turchia
Riunito in sessione Plenaria, il Parlamento europeo ha approvato con 479 voti in favore, 37 voti contrari e 107 astensioni una risoluzione nella quale si chiede una sospensione temporanea dei negoziati per l’adesione della Turchia all’UE. I deputati, pur ribadendo che la Turchia è “un partner importante per l'UEâ€, sottolineano che in un partenariato “la [...]
Non ci sono alibi, gli eventi meteo obbligano ad avviare interventi previsti
“Le Associazioni Irrigazioni Est ed Ovest Sesia hanno appena celebrato mercoledì, nello storico Parlamentino del Ministero dell’Agricoltura, i 150 anni del Canale Cavour, determinante protagonista dello sviluppo dell’economia agricola italiana, che oggi il Piemonte e il Nord Ovest del Pese sono oggetto di un’emergenza idrogeologica proprio nel momento, in cui a [...]
La scuola deve insegnare l’educazione al territorio
“Nei programmi scolastici va introdotta una rinnovata educazione civica, quella alla manutenzione del territorio, che l’incedere degli eventi ha fortemente riportato al centro dell’attenzione; l’affermarsi della cultura della prevenzione dai rischi naturali così come l’approvazione della legge contro il consumo indiscriminato del suolo sono scelte richieste [...]
Dopo l'allarme arriva lo scandalo sulle centrali nucleari francesi
L'allarme lanciato in Francia sulla sicurezza delle centrali elettriche nucleari sta trasformandosi in un vero e proprio scandalo. Dell'argomento abbiamo già parlato la scorsa settimana su queste pagine, e la notizia è stata successivamente ripresa da tutta la stampa nazionale, in riferimento al rischio che la maggior richiesta di energia sulla rete transalpina porti ad un aumento dei costi [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilità a zero emissioni912/21
“2Zero”, l’associazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilità a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europaâ€, che si svolgerà nel pieno [...]
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]