News: Turismo Enogastronomia Sport
EnoS Veneto, la nuova rivista su vino, territorio e promozione enoturistica
È nata Enos Veneto. Presentata a Padova, la nuova rivista trimestrale dedicata alla cultura del vino veneto, vedrà nel primo numero (68 pagine, interamente a colori), la storia della nascita della vite in Veneto: dai Paleoveneti all’Acinatico, racconta la storia dell’enologia in questa regione e lo sviluppo della bevanda magica nettare dell’anima le cui prime presenze [...]
Venezia avrà un ruolo centrale nella crescita di EasyJet Italia
EasyJet scommette sull’Italia: con 53 aerei in totale, di cui 31 nelle basi di Malpensa, Napoli e Venezia, punta ad una crescita del +8% ed un incremento di un milione e 400mila posti in più per superare la quota totale di 19 milioni di passeggeri. Presto saranno attivate 35 destinazioni in più con particolare attenzione verso Francia e Gran Bretagna, oltre che verso l'est europeo. [...]
Agricoltura, si punta su innovazione e accordi commerciali internazionali
L'agroalimentare è un settore fondamentale per l'economia dei Paesi dell'Unione. Basti pensare che beni ortofrutticoli, vino, olio di oliva e alimenti trasformati in generale rappresentano il 70% del valore delle esportazioni agroalimentari dell'UE. Questa considerazione è stata alla base di uno studio della Commissione europea sull'impatto dei futuri accordi commerciali dell'Unione sul [...]
Il turista globalizzato va educato al bello
Martellago in provincia di Venezia: convegno sul turismo rurale e la ricorrente sensazione di essere di fronte ad un parterre di relatori marziani ad iniziare dall’assessore al turismo della Regione Veneto, Federico Caner, che magnifica l'articolo 48 del Collegato alla Legge di Stabilità , grazie al quale si potrà costruire a fini turistici case ovunque: sugli alberi, sui fiumi, nelle [...]
Il Testo Unico del vino è legge
Grande e piena è la soddisfazione che le organizzazioni della filiera vitivinicola esprimono per l’approvazione, in via definitiva alla Camera, del Testo unico della Vite e del Vino. “Si tratta di un provvedimento che porterà da subito numerose semplificazioni e facilitazioni per gli operatori, frutto – commentano Cia, Confagricoltura, Alleanza delle Cooperative [...]
Lisa Bellocchi è stata eletta vice presidente dello European Network of Agricultural Journalists
Lisa Bellocchi è stata eletta vice presidente di ENAJ, lo European Network of Agricultural Journalists, che raggruppa le associazioni nazionali dei giornalisti specializzati in agricoltura di 22 Paesi. L’elezione è avvenuta a Bologna, in occasione della riunione del Board, nel corso del quale è stato indicato anche il nuovo presidente: al belga Jef Verhaeren (che ha guidato [...]
Il “presidio umano†di Carini rischia di franare
L’abitato di Carini, piccola frazione nel comprensorio del comune di Gropparello in provincia di Piacenza, rischia di essere coinvolto nella lunga lingua di frana, che sta interessando l’intero versante al di sopra delle case. L’allarme arriva direttamente dai residenti, che ancora presidiano il piccolo centro montano e che segnalano la ripresa di movimenti franosi, [...]
La Commissione europea approva una nuova Igp per l'Italia
La Commissione europea ha approvato la richiesta di iscrizione di un prodotto italiano, l'"Anguria Reggiana", nel registro delle indicazioni geografiche protette (IGP). Si tratta di un'anguria (o cocomero) dal sapore particolarmente zuccherino, coltivata in alcuni comuni nei dintorni di Parma. La reputazione dell’elevata qualità dell'"Anguria Reggiana" si rifà al XVI secolo. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]