News: Turismo Enogastronomia Sport
Venezia: Open day universitario agli impianti sportivi Cus
Dopo il successo dell’anno scorso ritorna a Venezia, mercoledì 9 Ottobre alle ore 18.00, il “ploggingâ€, cioè la possibilità di combinare l’allenamento di corsa sportiva con la raccolta dei rifiuti, che si trovano lungo il percorso. Ne sarà testimonial Alessandro Fabian, il più forte triathleta italiano di sempre e che a [...]
Al Cus L’Aquila il torneo San Giacomo dell’Orio di pallavolo
È stato il C.U.S. L’Aquila, tornato in laguna dopo una lunga assenza, ad aggiudicarsi la 44° edizione del torneo di pallavolo femminile San Giacomo dell’Orio, memorial Francesca Bardelle, disputatosi nel popolare campo in centro storico, salutato da una bella cornice di pubblico. In finale, le abruzzesi, che avevano eliminato il C. [...]
Turismo Veneto: vale 6 miliardi, il 15% dell’intera Italia
“Destinazione veneto: tendenze evolutive tra destination, governance e offerta turisticaâ€: questo il titolo dell’evento (organizzato dalla Banca UniCredit in collaborazione con Ciset, Unioncamere Veneto, Camera di Commercio di Treviso, Belluno Dolomiti e la Fondazione Marca Treviso e con il patrocinio della Regione Veneto) che ha riunito tutti [...]
Il turismo culturale: una risorsa che l’Italia sfrutta poco
Sono 55 milioni i visitatori che nel 2018 hanno deciso di visitare i beni culturali statali (monumenti, musei, parchi archeologici etc): in 5 anni, dal 2013 al 2018, sono aumentati del +44% per numero, con una amento degli introiti che è arrivato al +81%, arrivando in cifra assoluta a oltre 229 milioni del 2018. Positiva anche la dinamica del 2018 sul 2017: [...]
Consiglio veneto: approvato Piano Triennale per il Turismo
«Il Piano pone il turismo al centro dell’attività regionale, per questo è stato pensato in modo trasversale». Così l’Assessore regionale al turismo, Federico Caner, ha presentato all’aula del Consiglio regionale del Veneto il nuovo Piano Strategico Regionale del Turismo. E trasversale è stato anche [...]
Sci: all’italiana Costato il gigante internazionale CUS
È italiano il gradino più alto dello slalom gigante femminile internazionale F.I.S., disputatosi in Val Zoldana nell’ambito dei Campionati Nazionali Universitari invernali, organizzati dal C.U.S.I. (Centro Universitario Sportivo Italiano) con il supporto logistico del CU.S. Venezia in collaborazione con gli Atenei lagunari.A vincere entrambe le manche è stata [...]
Universitari di atletica: oro, argento e bronzo per il Cus
Sono iniziati nella maniera migliore, per il C.U.S. Venezia, i Campionati Nazionali Universitari, in corso di svolgimento in Molise: un oro, un argento ed un bronzo sono il lusinghiero bilancio del week-end inaugurale, svoltosi ad Isernia e dedicato all’atletica leggera. Sul gradino più alto è salita Paola Padovan, studentessa allo IUAV, nel lancio del [...]
Gli italiani amano scoprire i borghi nascosti della Penisola
Le presenze turistiche del 2017 nei borghi italiani sono cresciute di 24 milioni di unità rispetto all'anno precedente: il dato è stato diffuso dall'Istat - Direzione centrale per le statistiche ambientali e territoriali in occasione della presentazione, nella sede dell’Enit a Roma, della XIII edizione della Guida "I Borghi più belli [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]