News: Turismo Enogastronomia Sport
54^ edizione della "Coppa Faganelli" e "Memorial Zandinella"
Saranno circa 400 i ragazzi che parteciperanno, mercoledì 19 Novembre 2014, alla 54^ edizione della “Coppa Faganelliâ€, tradizionale manifestazione di corsa campestre organizzata dal C.U.S. Venezia, nell'ambito del "Gran Premio Interscuole Medie - Memorial Attilio Zandinella" (circuito di atletica leggera/calcetto/pallacanestro/pallamano/pallavolo). [...]
Inflazione: maltempo nel carrello, + 40% prezzi olio
Aumento record dei prezzi dell’olio extravergine di oliva (40% in una sola settimana per il pesante taglio dei raccolti), a causa del persistente maltempo nella nostra penisola, con effetti che si ripercuotono anche sul carrello della spesa.E' quanto afferma la Coldiretti, basandosi sulle rilevazioni alla borsa merci di Bari, a seguito della diffusione dei dati Istat [...]
Evento TLab:Fondazione Ca' Foscari lancia le nuove Start Up
Nella sala Consiliare del Comune di Dolo, si è tenuto l’evento TLab, un progetto finanziato dall’UE nell’ambito del Programma di Cooperazione Territoriale Italia-Slovenia 2007-2013, che a livello veneto è stato attuato e promosso dalla Fondazione Ca’ Foscari di Venezia. Protagoniste indiscusse della scena, le [...]
Maltempo: animali affogati e aziende sott’acqua
Bilancio molto pesante quello stilato dalla Coldiretti sugli effetti del maltempo, che sta investendo la nostra penisola, con agnellini affogati, campi allagati, stalle, magazzini e attrezzature invasi dal fango, fieno, e mangimi da buttare e serre distrutte dal vento.La situazione peggiore - sottolinea la Coldiretti - si registra a Massa Carrara, in Toscana, regione che ha visto un [...]
Ue accelera azione per il clima verso gli obiettivi 2030
L'Unione europea diventa sempre più green. A confermarlo è la relazione annuale sui progressi dell'azione per il clima, realizzata dalla Commissione Ue e presentata il 28 ottobre scorso a Bruxelles. Concentrata sugli sviluppi nella realizzazione degli obiettivi di Kyoto e di Europa 2020 (strategia decennale dell'Ue per la crescita e l'occupazione), essa viene portata [...]
NOSHAN: iniziativa Ue per trasformazione rifiuti in mangimi alimentari
Scelte sempre più green per l'Europa: lo dimostra NOSHAN, il progetto finanziato dall'Ue volto a ridurre gli sprechi alimentari sfruttando al meglio le risorse rinnovabili biologiche, tramite la conversione dei rifiuti alimentari (in particolare frutta, verdura e latticini) in mangimi a basso costo. NOSHAN nasce nel 2012 e il team che lo guida è composto da enti di ricerca, [...]
EUSAIR: approvata la strategia UE per la regione Adriatica e Ionica
La nuova strategia europea per la crescita e lo sviluppo della regione Adriatica e Ionica (EUSAIR) ha ricevuto il via libera: il Consiglio europeo, infatti, composto dai capi di stato e di governo dell'Ue, ha approvato il piano proposto a giugno dalla Commissione europea.Tale strategia comporterà un'azione volta alla promozione della prosperità e della crescita e al miglioramento [...]
Il Veneto in rete per l'Expo 2015: nasce www.expoveneto.it
E’ stato presentato, nel nuovo campus scientifico di Ca’ Foscari in via Torino a Mestre, il nuovo portale www.expoveneto.it, che la Regione Veneto ha adottato come piattaforma web ufficiale in vista dell’Expo 2015 di Milano. Il progetto è nato per iniziativa del Comitato Expo Veneto, [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]