News: Turismo Enogastronomia Sport
Qatar Airways aumenta del 75% la capacità da Venezia
Nuovi aeromobili e più capacità : con l’arrivo della stagione estiva, da oggi, 16 giugno 2015, Qatar Airways rafforza la presenza su Venezia grazie all’introduzione dei nuovi Airbus A330 che, con 60 metri di lunghezza, 6 di larghezza e 300 posti in Business ed Economy Class, aumenta la capacità e il comfort sulla rotta che collega l’aeroporto Marco Polo con [...]
Stati Uniti: con Michelle Obama +31% dieta mediterranea made in Italy
Durante l'amministrazione Obama sono aumentate del 31%, quindi in controtendenza, le esportazioni negli Stati Uniti dei prodotti made in Italy, elementi base della dieta mediterranea, anche per merito della first lady orientata, come si è visto, verso una alimentazione molto più attenta alla salute.Ciò è quanto emerge da una analisi della Coldiretti in occasione della visita di [...]
UE adotta il regolamento sui pagamenti con le carte di credito
L'8 giugno 2015 è entrato in vigore il regolamento della Commissione europea, che impone un limite massimo alle commissioni interbancarie per i pagamenti effettuati con carte di credito e di debito a uso dei consumatori e che migliora la competitività per tutti i pagamenti con "carta". Ma cosa sono queste commissioni interbancarie?Ogni volta che un consumatore usa una carta [...]
Il Commissario Phil Hogan al Forum internazionale dell'Agricoltura a EXPO 2015
Phil Hogan, Commissario europeo per l'agricoltura e lo sviluppo rurale, ha visitato per la pima volta l'Esposizione Universale di Milano, in occasione del Forum internazionale dell'agricoltura.Al Forum hanno partecipato più di cento paesi che prendono parte a Expo, con ministri e delegati che si sono dati appuntamento a Milano per discutere di agricoltura e alimentazione. [...]
Emilia Romagna: regione all’avanguardia nel risparmio irriguo
“L’efficienza dell’impianto di microirrigazione a pressione Diamante di Vignola, nel modenese, testimonia la costante attenzione dei Consorzi di bonifica e del mondo agricolo all’ottimizzazione d’uso dell’acqua a scopo irriguo.â€Lo ha sottolineato Francesco Vincenzi, Presidente dell’Associazione Nazionale Consorzi Gestione Tutela Territorio e [...]
Gestione degli stock ittici, previsioni della Commissione Ue per il 2016
Il 2 giugno 2015 la Commissione europea ha pubblicato il documento di consultazione annuale sulla gestione degli stock ittici del prossimo anno. Ora la Commissione chiede il punto di vista degli Stati membri e delle parti interessate, anche attraverso una consultazione pubblica online, per poi presentare in autunno le sue proposte concernenti le possibilità di pesca per il 2016 nelle acque [...]
Salute degli animali, trovato accordo tra Parlamento e Consiglio Ue
Raggiunto il 1°giugno l'accordo politico tra Parlamento europeo e Consiglio Ue sulle nuove regole in materia di salute animale. Le nuove misure, proposte dalla Commissione europea, vogliono semplificare e razionalizzare i diversi testi legislativi attualmente esistenti tramite un regolamento unico. I punti salienti del futuro regolamento prevedono l'elaborazione di norme più [...]
Le Vie d’acqua protagoniste ad “Experia†su Rai 2 e sul web
“Finalmente il servizio pubblico si avvicina con taglio televisivo moderno al mondo della Bonifica, asse portante del sistema idrico italiano. Non solo l’agricoltura di pregio, ma l’ambiente più in generale dipende dall’attività dei nostri consorziâ€: questo l’orgoglioso commento del Presidente ANBI (Associazione Nazionale Consorzi Gestione Tutela [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]