News: Cultura e Avvenimenti
Giustizia, presentato il quadro di valutazione UE
Lo scorso 9 marzo la Commissione europea ha pubblicato il quadro di valutazione UE della giustizia 2015, uno strumento d'informazione che fornisce dati oggettivi sulla qualità , l'indipendenza e l'efficienza dei sistemi giudiziari all'interno dell'Unione. L'obiettivo del quadro è di aiutare gli Stati membri a migliorare il funzionamento dei loro sistemi giudiziari, individuando le buone [...]
L'Europa dalla parte dei più poveri
La crisi economica che in questi anni ha colpito tutto il mondo occidentale torna a essere un argomento centrale nell'agenda della Commissione europea. Recentemente, infatti, questa ha stanziato circa 3,8 miliardi di euro a quattro milioni di persone in difficoltà . Con l'ausilio di questa cifra, l'Europa vuole dare un supporto concreto a chi ha subito forti contraccolpi dalla crisi sociale ed [...]
Nuovi passi verso una nuova politica europea di vicinato
L'Europa si prepara a rinnovare la sua politica di vicinato. Lo hanno recentemente dichiarato l'Alto Rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza Federica Mogherini e Johannes Hahn, Commissario alla politica europea di vicinato e negoziati di allargamento. È il primo aggiornamento che viene fatto alla politica europea di vicinato (PEV) dal 2011. [...]
Indice digitale: l'Europa si unifica
La non uniforme digitalizzazione dell'Europa farà presto parte del passato. Uno degli obiettivi principali della Commissione Juncker è infatti quello di creare un mercato unico digitale che superi gli ostacoli dei confini nazionali. Pochi giorni fa è stato presentato il nuovo indice dell'economia e della società digitali messo a punto dalla Commissione europea. [...]
Diritti delle vittime di reato, da novembre le nuove regole Ue
Scadrà il 16 novembre il termine ultimo affinché gli Stati UE diano attuazione alla direttiva 29/2012, che istituisce norme minime in materia di diritti, assistenza e protezione delle vittime di reato. Le nuove regole vogliono sviluppare uno spazio di libertà , sicurezza e giustizia all'interno dell'Unione. La protezione delle vittime nell'ambito del procedimento penale è [...]
Marcon, Venezia: aperto il nuovo svincolo
Si è tenuta nella Sala Consiliare di Marcon la presentazione dell’apertura dei nuovi svincoli del raccordo con l’autostrada A57 Tangenziale di Mestre. “E’ un giorno importante per Marcon – ha commentato il Sindaco Andrea Follini – e i ringraziamenti vanno a tutti coloro che hanno contribuito a raggiungere questo [...]
Fenice: che bello questo Don Pasquale anni trenta!
“Don Pasqualeâ€, uno dei capolavori più noti e rappresentati di Gaetano Donizetti, andato in scena con grande successo al Teatro des Italiens di Parigi il 3 gennaio 1843, si può definire l’aggiornamento, in chiave di commedia borghese, di uno dei tipici canovacci dell’opera buffa, con il vecchiotto benestante e in vena di pruriti erotici che mette gli occhi su una [...]
112, numero emergenza europeo
L'11 febbraio scorso, in occasione della Giornata europea del 112, una relazione della Commissione europea riassume l'efficienza del servizio a livello europeo.Il 112, il numero unico d'emergenza europeo, ogni giorno, soccorre e salva la vita a persone in 28 Paesi diversi>. Ciononostante, secondo il rapporto della Commissione esiste un ampio margine di miglioramento, in [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
In evidenza
Gianni Morandi, il mito semplice191/18
Arriva Gianni Morandi ed il Centro Commerciale si illumina di nuova luce: è accaduto al Valecenter di Marcon, nel veneziano, dove il cantante ha confermato di essere un mito, che attraversa [...]
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]