News: Cultura e Avvenimenti
Agenda urbana: la Commissione europea sostiene i progetti innovativi delle cittÃ
Il 16 dicembre scorso la Commissione europea ha lanciato il secondo bando dell'iniziativa Azioni urbane innovative, che sostiene i progetti delle città europee tramite finanziamenti mirati ad affrontare efficacemente le sfide odierne e a pianificare un futuro sempre più ricco di risorse ed opportunità .Il bando, aperto alle candidature da parte delle città fino al 17 aprile 2017, fa [...]
L'università entra nella formazione per il mondo dello spettacolo
Il settore degli spettacoli dal vivo in Veneto, secondo gli ultimi dati disponibili, conta 7.457 addetti, con un decremento nel triennio dal 2011 al 2013 del 2,7%, in gran parte a carico delle figure artistiche. Ora per loro c'è un progetto sviluppato dall’Università Ca’ Foscari Venezia e finanziato dalla Regione Veneto che intende sviluppare le competenze di chi lavora nel [...]
Due parole su un film che lascia male...
In questo clima natalizio, dove se tutto va bene metà delle persone che ti fanno gli auguri non lo pensano davvero o non le vedrai mai più, voglio consigliarvi un film che fa male. Già , non sto usando giri di parole, ma vado diretta, come lo sono anche certe scene del film e anche la verità finale. Si tratta di “Cose di questo mondo†del regista inglese Michael [...]
Restauro dei due portali della Scala d'oro di Palazzo Ducale grazie alle insalate Orti di Venezia
La sfida, durata quattro mesi, per salvare i due portali dell’Atrio Quadrato di Palazzo Ducale attraverso la vendita delle insalate a marchio “Gli Orti di Veneziaâ€, è stata vinta. Torna infatti a brillare anche il secondo dei due ingressi monumentali situati nell’Atrio Quadrato, in sommità alla Scala d’Oro di Palazzo Ducale, a Venezia, grazie a un intervento [...]
Schulz lascia Bruxelles rilanciando una forte idea d'Europa
«Smettiamola di fingere che tutte le cose positive provengono dal governo nazionale e tutti i fallimenti arrivano dall’Europa. Dobbiamo avere il coraggio di lottare per l’Europa!». È con queste parole che il Martin Schulz si è espresso nel suo ultimo discorso da Presidente del Parlamento in una riunione del Consiglio europeo. Schulz chiuderà infatti la sua esperienza [...]
Viva Verdi: e viva “Attila!
“Attila†di Giuseppe Verdi, su libretto di Temistocle Solera rivisto da Francesco Maria Piave, è opera profondamente veneziana, sia perché la sua prima rappresentazione ebbe luogo al Teatro La Fenice il 17 marzo 1846, sia perché racconta vicende legate alla nascita di Venezia, fondata, secondo una tradizione probabilmente leggendaria ma non per questo meno suggestiva, dagli [...]
L’International Inventors Exhibition rilancia e raddoppia a Venezia
La costruzione di un database di tutte le aree industriali del Paese, che sappia coglierne le potenzialità di sviluppo e che possa indicare le disponibilità effettive per gli investitori, che vogliano fare innovazione. E' questa la nuova fase, che darà continuità e concretezza al progetto D-nest dopo la riuscita della prima edizione, nello scorso ottobre, dell’ [...]
Lettera di Jean-Claude Juncker al Presidente del Consiglio italiano Paolo Gentiloni
Onorevole Presidente del Consiglio, Desidero formularLe, a nome della Commissione europea e mio personale, le più sincere congratulazioni per la Sua nomina a Presidente del Consiglio della Repubblica Italiana.L'avvio dell'attività del Suo governo giunge in un momento particolarmente importante della vita politica e istituzionale italiana e alla vigilia di appuntamenti cruciali a livello [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
In evidenza
Gianni Morandi, il mito semplice191/18
Arriva Gianni Morandi ed il Centro Commerciale si illumina di nuova luce: è accaduto al Valecenter di Marcon, nel veneziano, dove il cantante ha confermato di essere un mito, che attraversa [...]
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]