News: Cultura e Avvenimenti
Don Bosco con la regia di Piero Castellacci
Arriva a Padova un grande musical per raccontare un grande personaggio: Don Bosco. Il 15 novembre il Palanet di Padova ospiterà l’unica data veneta di questo musical, che sarà occasione per ricordare una figura importante della storia italiana e ripensare i suoi attualissimi insegnamenti.Dopo il grande successo di FORZA VENITE GENTE e di MADRE TERESA, ritorna in scena il regista [...]
Maratona di teatro e danza per Eleonora Duse
Si parte al sorgere del sole dal piccolo eremo di Sant’Anna, per arrivare nel cuore del borgo antico a notte fonda. Attraverso un itinerario di teatro e danza, sabato 4 ottobre, oltre 50 artisti si riuniscono ad Asolo per comporre una dedica, personale e collettiva, ad Eleonora Duse. A 150 anni dalla nascita, nella città dove l’attrice ha scelto sempre di tornare, D’Amore [...]
Arte in Fiera a Longarone (Belluno)
Anche quest’anno parte la mostra mercato d’arte moderna e contemporanea Arte in Fiera a Longarone Fiere (Belluno). Organizzata da Web-Art di Treviso, con la 4a edizione, si ripropone dall’11 al 13 ottobre, in contemporanea con Sapori Italiani, il salone dei prodotti agroalimentari tipici e della gastronomia, per rinnovare il successo delle passate edizioni (nel 2007 sono [...]
Si è chiuso il Festival “Delle due Città †Treviso – Roma
Ha fatto registrare un “tutto esauritoâ€, l’ultima serata del Festival Chitarristico “Delle due Città â€, svoltasi presso il Teatro Comunale. Eduardo Isaac alla chitarra e Daniel Binelli al bandoneon, (musicista che ha fatto parte del celebre sestetto di Astor Piazzola), considerati tra i più importanti e virtuosi interpreti di tango al mondo, hanno portato sul [...]
Premio giornalistico “Valerio Ghinâ€
Si stanno completando i tasselli organizzativi della seconda edizione del premio giornalistico “Valerio Ghin†Banca Popolare Friuladria, al quale stanno aderendo numerosi giornalisti e testate della carta stampata e radiotelevisive, italiane ed estere. E anche l’UNESCO ha concesso il patrocinio all’iniziativa che è organizzata dall’Associazione regionale della [...]
Giornate Europee del Patrimonio
Sabato 27 e domenica 28 settembre si svolgeranno le Giornate Europee del Patrimonio 2008, la manifestazione creata nel 1991 dal Consiglio d'Europa per incentivare e rafforzare il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra i Paesi europei. Per l’occasione, il MiBAC, che aderisce all’iniziativa dal 1995, organizza su tutto il territorio, in collaborazione con il FAI (Fondo per [...]
Ciao: a Est dell’Est
Nell'ambito di Mediterraneo, il Laboratorio Internazionale del Teatro diretto da Maurizio Scaparro, e' stato creato, in collaborazione con la Venice International University, il laboratorio teatrale "Ciao: a Est dell'Est" curato da Corrado Veneziano che si sviluppera' in 15 ore di lezione, recitazione, voce, dizione e improvvisazione teatrale, e fornira' agli allievi (studenti di tutte le [...]
Il manifesto italiano e le avanguardie. 1920-1940
A Forlì, negli ampi e solenni ambienti dei Musei San Domenico, la Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì propone la più ampia esposizione sino ad oggi allestita riguardante un momento assolutamente fatidico della storia della comunicazione italiana, quello che intercorre tra gli anni venti e il 1940. Sono gli anni dell'ascesa al potere del Fascismo, della crescita dell' [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
In evidenza
Gianni Morandi, il mito semplice191/18
Arriva Gianni Morandi ed il Centro Commerciale si illumina di nuova luce: è accaduto al Valecenter di Marcon, nel veneziano, dove il cantante ha confermato di essere un mito, che attraversa [...]
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]