News: Cultura e Avvenimenti
Ricerca su presenza femminile ai vertici aziende pubbliche
“Le economie forti hanno un forte equilibrio tra uomo e donna negli incarichi di responsabilità . Per uscire dalla crisi il Veneto, e l'Italia, devono tenerne conto. Nelle istituzioni del territorio emerge una regione che rimane indietro.â€E' la conclusione della seconda “Analisi delle nomine negli organi amministrativi e di controllo delle società partecipate da Enti [...]
Nord Africa: dichiarazione di Barroso, pres. Comm.ne Europea
Abbiamo avuto una discussione molto utile e importante sulla situazione nel Sud del Mediterraneo in occasione della riunione della Commissione.Gli eventi che hanno luogo nelle zone a Sud del nostro territorio sono un appuntamento con la storia. L'Europa sarà all'altezza di questa sfida e sosterrà i processi di trasformazione in corso. La Commissione dispone di una serie di importanti [...]
Fenice: in una zimarra la giovinezza che passa
“O Mimì tu più non torni. O giorni belli, piccole mani, odorosi capelli...! Ah Mimì, mia breve gioventù!â€. Questa frase, intonata da Rodolfo sull’involo di una melodia tenera ed incantevole come solo Puccini sapeva scovare dal suo magico scrigno, potrebbe essere la sintesi dell’opera “La bohèmeâ€, il canto della giovinezza spensierata ed in [...]
Firma elettronica: consultazione aperta per nuova norma UE
Per affrontare il problema della scarsa fiducia dei consumatori e delle aziende nei confronti delle transazioni elettroniche, il tema di come la firma, l’identificazione e l’autenticazione elettroniche possano favorire lo sviluppo di un mercato unico digitale europeo viene sottoposto all'attenzione dell'opinione pubblica, attraverso una consultazione aperta che viene lanciata adesso [...]
Alina e l'orco Ulrico
I mostri e gli orchi delle fiabe hanno da sempre avuto lo scopo di aiutare i bambini a difendersi dai pericoli. L'orco di Alina è particolarmente crudele e malvagio ed è terribile il pericolo che evoca. Questa fiaba offre con delicatezza uno strumento per trattare un tema importante e delicato, quello della pedofilia e degli abusi sessuali sui minori. Aiutare i nostri bambini e le nostre [...]
Ricerca e innovazione: si rinnovano i finanziamenti della UE
Come rendere più facile l'accesso ai finanziamenti dell'UE per la ricerca e l'innovazione: è questo il tema della consultazione appena partita su iniziativa della Commissione europea. Il "Quadro strategico comune" proposto riguarda i principali strumenti europei a disposizione attualmente: il programma quadro di ricerca, il programma quadro per la competitività e l'innovazione e [...]
Brevetto UE: via alla cooperazione rafforzata
Passa al Parlamento europeo la proposta che crea un sistema unitario di brevetti a livello europeo. La richiesta di attivare la procedura di cooperazione rafforzata su questo dossier aperto da diversi anni è stata presentata a dicembre 2010 da dodici Stati membri dell'UE, dopo aver costatato l'impossibilità di trovare un accordo fra tutti i paesi UE in Consiglio sul brevetto comunitario. [...]
"Safer Internet Day": UE aumenta tutela dei minori in rete
In Italia, il 57% dei minorenni ha un profilo sui social network, il 34% lo tiene pubblico, e circa la metà di questi indica il proprio numero di telefono o indirizzo. Molti bambini, di età inferiore a 14 anni, entrano in Facebook o Twitter falsificando la data di nascita, senza nessun controllo. I rischi di questi comportamenti sono evidenti. Su questi temi l'Unione europea ha celebrato la [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
In evidenza
Gianni Morandi, il mito semplice191/18
Arriva Gianni Morandi ed il Centro Commerciale si illumina di nuova luce: è accaduto al Valecenter di Marcon, nel veneziano, dove il cantante ha confermato di essere un mito, che attraversa [...]
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]