News: Ambiente
“Urban natureâ€: con il WWF per la biodiversità in cittÃ
In decine di città italiane, domenica 15 ottobre il WWF organizza le più varie iniziative per far germogliare un modo di pensare gli spazi urbani che dia più valore alla natura. I cittadini saranno invitati ad esplorare, conoscere e appassionarsi alla biodiversità presente nelle città per metterla in primo piano anche nelle scelte delle amministrazioni pubbliche, [...]
Troppe le lavatrici & c. smaltite fuori dalla differenziata
Nel 2016 in Italia la raccolta di rifiuti per quanto riguarda le apparecchiature elettriche e elettroniche, di origine sia domestica sia professionale, è cresciuto del +14% rispetto all'anno precedente. Un trend di crescita è costante, segno di una nuova attenzione a rifiuti che hanno tutte le potenzialità per essere trasformati da problema per l'ambiente a risorsa per i [...]
Energia: risparmi per un miliardo alle famiglie e alle Pmi
Il sistema italiano di tariffazione dell’energia elettrica è vecchio di almeno vent’anni e porta con sé quella che alla luce delle odierne politiche europee è una evidente contraddizione: chi più consuma, in proporzione paga meno. Dal 2018 non sarà più così in forza di un emendamento votato dalla Camera nell’ambito dell’approvazione della Legge [...]
Eccellente l’acqua di balneazione europea, ma l’Italia...
La relazione dell'Agenzia europea dell'ambiente (AEA) e la Commissione europea confermano che da quarant’anni le spiagge e i siti di balneazione in tutta Europa seguono una tendenza positiva con acque sempre più pulite. Secondo la relazione riferita al 2016, oltre l'85% dei siti di balneazione monitorati in tutta Europa sono stati classificati come [...]
Un ‘cartello’ tra case tedesche: così nasce il dieselgate
Non è ancora finita la storia del ‘dieselgate’: secondo il settimanale Der Spiegel, le Case tedesche sarebbero protagoniste di un colossale cartello per regolare e uniformare i propri comportamenti a proposito delle emissioni inquinanti. A far parte di questo cartello sarebbero Volkswagen, Audi, Porsche, BMW e Daimler-Mercedes, mentre ne sarebbero [...]
ANACI Veneto: il ‘sisma bonus’ per tutelarsi dai terremoti
La migliore strategia per difendersi dal terremoto è ristrutturare le costruzioni che per la maggior parte, anche in Veneto, hanno un’età media piuttosto elevata: è l’indicazione uscita dal convegno “Potrebbe accadere†che ANACI Veneto, la sezione regionale dell’Associazione Nazionale Amministratori Condominiali ed Immobiliari, ha organizzato in [...]
Siccità : dichiarato lo stato di crisi in Veneto
Nonostante le precipitazioni dei giorni scorsi, persiste una grave carenza di disponibilità idrica in Veneto. A causa delle anomale condizioni meteoriche, con un’ordinanza del presidente della Regione, è stato perciò dichiarato lo stato di crisi idrica su tutto il territorio regionale e che avrà validità da oggi al 15 maggio prossimo, con riserva di modifica dei contenuti in [...]
L’agricoltura ha usato correttamente i voucher e ne ha ancora bisogno
Per Coldiretti: “Con la cancellazione dei voucher si perde uno strumento che ha consentito nel tempo di coniugare gli interessi dell’impresa agricola, per il basso livello di burocrazia, con la domanda di lavoro di giovani studenti e pensionati in cerca di un reddito occasionale da percepire in forma corretta. Per tale ragione occorre individuare immediatamente uno strumento ad hoc [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]