News: Ambiente
Caldo: maltempo è manna. Deficit idrico al 71%
Con un deficit idrico del 71 per cento nell’ultimo mese l'arrivo della pioggia soprattutto nel nord est è una manna per gli agricoltori per combattere la siccità che ha messo in ginocchio le colture di grano, mais e pomodoro presenti nelle campagne in molte aree del Paese. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento ai temporali dopo il mese di giugno che si classifica al [...]
UE, Artico: nuove politiche contro cambiamento climatico
La Commissione europea e l’Alta rappresentante dell’UE per gli affari esteri e la politica di sicurezza hanno illustrato il percorso del nuovo impegno costruttivo dell’UE nell’Artico. Quest'area è una componente essenziale dell'ambiente del nostro pianeta, ma anche una tra le più delicate. Il cambiamento climatico avanza inesorabile e si manifesta in modo [...]
Grande preoccupazione per il caldo africano
Il caldo africano, che imperversa sul nostro Paese, preoccupa le campagne soprattutto nel Nord Italia e pone nuovi problemi per l’economia agricola e l’ambiente. In Veneto, nell’Alto Veneziano, le richieste irrigue sono superiori alle disponibilità , così come nella Bassa Padovana ed in Polesine, dove sono andati distrutti dalle fiamme alcune decine di ettari, coltivati [...]
Caldo: giugno 2012 è il secondo più bollente di sempre
Il giorno piu’ bollente dell’anno arriva dopo un mese di giugno che ha chiuso classificandosi in Italia al secondo posto tra i piu’ caldi di sempre, dietro solo a quello del 2003 segnato da una siccità storica. E’ quanto stima la Coldiretti nel sottolineare che nelle campagne, già provate dalla riduzione di precipitazioni primaverili, è a pieno regime il [...]
Murano: inaugurata 1a vetreria a basso impatto ambientale
Sono stati il Presidente del Consiglio Regionale del Veneto, Clodovaldo Ruffato e l’Assessore al Turismo del Comune di Venezia, Roberto Panciera, ad inaugurare la rinnovata sede della Linea Murano Art nella celeberrima isola lagunare del vetro: 2.200 metri quadrati tecnologicamente innovativi ad iniziare dall’accessibilità , garantita a tutti grazie ad un ascensore in cristallo ed [...]
Arriva Caronte: in tutta Italia attivati impianti irrigui
E’ annunciato, per il fine settimana, l’anticiclone Caronte, il cui caldo torrido imperverserà non solo sulle città , ma anche sulle campagne, già provate dalla riduzione di precipitazioni, registrata nelle settimane primaverili. Considerando il delicato periodo per la crescita colturale e le richieste degli agricoltori, i consorzi di bonifica e di irrigazione hanno attivato [...]
Marcon: incendio a Nuova Esa. La miccia? La sottovalutazione
Ebbene sì, è successo: alla Nuova Esa, discarica di rifiuti tossico-nocivi tra le più importanti d’Italia e situata nel territorio di Marcon (VE) e, parzialmente, di Mogliano Veneto (TV), è scoppiato un incendio. Nel tardo pomeriggio di mercoledì 27 giugno, per cause ancora in corso di accertamento, abbiamo assistito all’ennesimo gravissimo episodio, che ha visto [...]
Maltempo: milioni di danni da Veneto a Piemonte
I nubifragi che si sono abbattuti con vento e grandine nelle campagne del Veneto hanno distrutto le coltivazioni di mais, frumento, ortaggi e divelto frutteti, pioppeti e altre piante facendo salire a milioni di euro i danni provocati dal maltempo al nord mentre nel mezzogiorno d’Italia permane l’ondata di calda dell`anticiclone africano Scipione. E’ quanto emerga da un [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]