News: Ambiente
A VENEZIA CI SI ALLENA PULENDO LA CITTÀ: TORNA IL PLOGGING
Nell’ambito del programma de “Le Città in Festa” si terrà, mercoledì 10 Novembre a Venezia, la terza edizione del “plogging”, vale a dire l’allenamento di corsa sportiva abbinato alla raccolta di rifiuti, che si trovano lungo il percorso.L’iniziativa del C.U.S. (Centro Universitario Sportivo) Venezia è aperta a tutti ed è [...]
MESTRE: AL VIA LA SETTIMANA EUROPEA DELL’ENERGIA SOSTENIBILE
Dopo un anno sabbatico per la pandemia, lunedì torna la “SETTIMANA EUROPEA DELL’ENERGIA SOSTENIBILE”. La manifestazione è organizzata dal 2011 dall’associazione NORDESTSUDOVEST e gode del patrocinio della Commissione Europea, del Ministero dell’ambiente della tutela del territorio e del mare, con la partecipazione di [...]
Recovery: l’importanza dell’acqua e dei Consorzi di bonifica
«Il 2021 potrà essere per il nostro Paese un anno di svolta per vincere le sfide fondamentali del futuro relative alla sostenibilità , alla transizione ecologica e alla mitigazione degli effetti negativi dei cambiamenti climatici»: ad affermarlo è il presidente nazionale di ANBI Francesco Vincenzi , guardando alle prospettive per l’anno appena [...]
Migliorare l’acqua dal rubinetto: un impegno per l’Europa
Il Parlamento europeo ha approvato l’accordo con i Paesi UE relativo alla nuova direttiva sull’acqua potabile: le nuove regole mirano a offrire acqua di rubinetto di alta qualità in tutta l’UE e rispondono alle richieste di oltre 1,8 milioni di europei che hanno firmato la prima “Iniziativa europea dei cittadini†che abbia ottenuto [...]
Restrizioni al trasporto privato: incompatibili in lockdown
Riproduciamo il Comunicato congiunto diffuso al termine della riunione tra le quattro Regioni dell'area padana nel corso del quale si è parlato delle misure contro l'inquinamento atmosferico in questo particolare condizionato dalla pandemia da Covid-19:"Le Regioni del Bacino Padano, Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto, al termine di un incontro tra i presidenti Stefano [...]
Elettricità dalle finestre: ricerca italiana verso la meta
La rivista in inglese Joule – Cell Press ha annunciato una novità importante per il futuro delle finestre fotovoltaiche: arriva da una nuova ricerca per l’utilizzo di concentratori solari luminescenti (Luminescent Solar Concentrator – LSC) condotta da CNR e Università di Milano Bicocca in collaborazione con l’azienda [...]
I lockdown hanno portato alla riduzione del CO2 in atmosfera
Un gruppo internazionale di scienziati ha pubblicato sull’autorevole rivista “Nature†una ricerca con la quale si è voluto valutare l’impatto del COVID-19 sulle emissioni di CO2 mondiali. I ricercatori lo hanno fatto calcolando la produzione oraria di energia elettrica in 31 paesi, il traffico giornaliero in più di 400 città , i voli passeggeri [...]
Tutti i Paesi UE siano climaticamente neutri entro il 2050
Il Parlamento europeo ha approvato con 392 voti favorevoli, 161 contrari e 142 astensioni gli indirizzi sulla base dei quali avvierà la negoziazione della futura legge europea sul clima. Primo obiettivo sarà la trasformazione delle promesse politiche, secondo le quali l’UE dovrà raggiungere la neutralità climatica entro il 2050, in un obbligo vincolante in [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]