News: Ambiente
A Marano il premio giornalistico “Valerio Ghinâ€
Sarà svelato sabato 14 aprile alle ore 11 a Marano, nella vecchia pescheria, i nome del vincitore della prima edizione del premio giornalistico “Valerio Ghin-Banca Popolare Friuladriaâ€, indetto dall’Associazione regionale della Stampa Agricola, Agroalimentare, dell’Ambiente e Territorio del Friuli Venezia Giulia e organizzato dalla confraternita Compagnia del bisato [...]
Clima: a rischio di estinzione prodotti tipici made in Italy
E’ a rischio di estinzione il patrimonio delle tipicità alimentari Made in Italy che sono l’espressione delle diverse combinazioni tra territorio, ambiente e clima, destinate a modificarsi profondamente se non si interverrà adeguatamente. E’ questo l’allarme lanciato dalla Coldiretti sugli effetti dei cambiamenti climatici previsti dall'Ipcc, (l'Intergovernmental [...]
Monito da Bruxelles: possibile catastrofe ecologica
Il rapporto Onu sottoscritto venerdì scorso a Bruxelles da 124 Paesi ha sottolineato l’estrema gravità della situazione ambientale del nostro pianeta. Molti esperti hanno delineato uno scenario apocalittico per il nostro pianeta, se non verranno adottati severi provvedimenti contro l’effetto serra e l’inquinamento globale. E tra i sottoscrittori ci sono anche Cina, [...]
Nonantola: conclusi i lavori sul canale Ortigaro
Un miglior deflusso delle acque piovane dalla città di Nonantola. E’ questo il risultato ottenuto a seguito del completamento dei lavori sul canale Ortigaro del Consorzio di Bonifica di Burana. Nell’esecuzione dei lavori, ultimati nei giorni scorsi, il canale lungo complessivamente 5 chilometri è stato risagomato in tutta la sua lunghezza e sono stati adeguati ben cinque ponti [...]
Vicenza: ripristinato il bacino idraulico del Brendola
Il Consorzio di Bonifica “Riviera Berica†ha completato il primo stralcio di progetto riguardante la sistemazione idraulica del Fiumicello Brendola, in comune di Sarego. L’intervento, il cui importo ammonta a €. 516.456,89, finanziati dalla Regione Veneto, è consistito nel risezionamento e nella ricalibratura del percorso del Fiumicello Brendola, per una lunghezza di [...]
Pasqua: clima; da 1 mln italiani all’estero 700mila ton. Co2
Il milione di italiani che ha deciso di trascorrere la Pasqua all’estero emetterà oltre 700mila tonnellate di CO2 a effetto serra per raggiungere con l’aereo l’ambita meta. E’ quanto stima la Coldiretti che ha elaborato il bilancio energetico delle vacanze “esotiche†al fine di valutarne l’impatto ambientale in occasione della Conferenza dei [...]
Vivicittà 2007
È bello, in questa occasione, potersi occupare d’ambiente e rifiuti in un contesto diverso come quello dell’edizione 2007 di Vivicittà , organizzata quest’anno in una forte chiave di protezione dell’ambiente e con un obiettivo di riduzione dei rifiuti. Naturale, quindi, la partecipazione di Federambiente e delle sue imprese associate a questa manifestazione, che [...]
Inquinamento: presentati i risultati del telerilevamento
Sono complessivamente 3235 i siti sospetti, che saranno soggetti ad un’ulteriore indagine per verificarne l’eventuale capacità d’inquinamento. E’ questo il dato che emerge al termine delle prime due fasi del progetto di monitoraggio del territorio attraverso il telerilevamento, che la Regione del Veneto ha avviato nel 2003 e che ha interessato finora i territori [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]