News: Ambiente
Territorio italiano idrogeologicamente sempre più fragile
Il primo pensiero non può andare che a coloro, i quali sono stati drammaticamente colpiti negli affetti familiari in Val Pellice; nell'esprimere questa solidarietà , però, avvertiamo tutta l'impotenza di chi continua a denunciare la fragilità idrogeologica del nostro Paese, accentuata dai cambiamenti climatici in atto e da un'inadeguata gestione del territorio. In questo momento di [...]
Caldo: è allarme siccità al Sud
L’allerta della protezione civile per il caldo nel centro e sud Italia, con la città di Bari che toccherà addirittura il livello 3, fa salire la preoccupazione per il rischio siccità , poiché gli invasi della Regione Puglia hanno un deficit idrico di 226 milioni di metri cubi rispetto allo scorso anno. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che a rischio sono [...]
Maltempo: preoccupazione, ma le piogge rimpinguano le falde
“Le piogge abbondanti di questi giorni hanno rimpinguato le falde e gli invasi e recuperato in buona parte un deficit idrico che ormai al Nord è strutturale.†Lo sottolinea Confagricoltura che continua a monitorare la situazione di maltempo in corso, in collaborazione con le proprie strutture territoriali. Certo un pò di preoccupazione c’è per le colture in campo del [...]
Italia sotto la pioggia, ma nel Tavoliere pugliese siccitÃ
Dal Veneto al Lazio, dal Friuli Venezia Giulia all’Emilia Romagna: è positivo il giudizio delle autorità competenti sull’operato dei Consorzi di bonifica in questi giorni di piogge intense; la costante attività delle idrovore e l’esperta gestione delle acque di piena hanno evitato situazioni più gravi, anche laddove l’eccezionale massa d’acqua caduta [...]
Come in Olanda, lotta anche di notte contro l’allagamento
“In Olanda si lavora per governare il territorio strappato al mare – spiegano Marino Zani ed Emilio Bertolini, presidenti dei Consorzi di Bonifica Parmigiana Moglia Secchia e Bentivoglio Enza – tra reggiano e modenese nelle ultime ore si sono alternati 24 nostri tecnici e professionisti per mantenere il territorio sgombro da allagamenti. Senza questa opera un terzo di queste [...]
Maltempo in Veneto risposta positiva Consorzi di Bonifica
“La rete dei Consorzi di Bonifica del Veneto, attivata sin dalle prime ore del mattino di domenica, ha risposto positivamente, ed i numerosi interventi attivati, a cominciare dall’avvio delle oltre 300 idrovore sparse sul territorio, hanno contribuito ad affrontare un situazione assai critica in vari punti del Venetoâ€. Lo dice l’Assessore all’ambiente e difesa del [...]
Le Langhe a scuola di UNESCO nelle Cinque Terre
Capire come si diventa e come si mantiene la qualifica di Patrimonio Mondiale dell’Umanità : questo l’obiettivo della visita alle Cinque Terre di una composita delegazione del cuneese. Lo scorso anno le Langhe e Roero hanno avviato il difficile e faticoso iter per la loro candidatura congiunta a patrimonio UNESCO. Un territorio vasto e variegato - colline aguzze e profonde valli, [...]
Maltempo: continua l'emergenza nel Veneto Orientale
Nella giornata di domenica 18 maggio, la parte dell’area orientale della provincia di Venezia compresa tra i fiumi Livenza e Tagliamento è stata pesantemente interessata da allagamenti conseguenti alle abbondanti precipitazioni. Nel corso della giornata sono caduti fra i 160 ed i 200 millimetri di pioggia, con i livelli maggiori concentrati nel centro-nord del territorio. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]