News: Ambiente
Siamo un paese costantemente a rischio idrogeologico
Quanto si sta drammaticamente registrando in queste ore in Italia, ad iniziare dalla Capitale, è l’ennesima conferma di quanto stiamo denunciando da anni: la sicurezza idrogeologica, già precaria in un Paese morfologicamente fragile come l’Italia, è oggi resa tragica dalle conseguenze del progressivo abbandono del territorio e di un’urbanizzazione spesso [...]
Quinta edizione di BICA
Sono stati presentati a Roma, nel corso di una conferenza stampa indetta da Federambiente, i temi e le iniziative della V edizione Bica 2009 (Biennale Internazionale della Comunicazione Ambientale), evento promosso da Federambiente, in agenda per il 10-11 marzo prossimi. Nel corso della conferenza stampa di presentazione sono state rese note anche le partnership già sottoscritte per [...]
Arpav alla Coppa del Mondo di Sci Alpino in Val Gardena
Il Centro Valanghe di Arabba dell’Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto fornirà le previsioni meteorologiche per le gare di Coppa del Mondo di sci alpino che si svolgeranno il 19 e il 20 dicembre in val Gardena e in alta val Badia. ARPAV fornirà un bollettino meteo dedicato all'evento fino a sabato 20 dicembre entro le 14.30 di ogni giorno in [...]
Adriatico. Buono lo stato biologico del mare nel 2008
Il 2008 è stato un anno buono per la salute dell’Alto Adriatico, fra i fattori che hanno concorso vi è stato l’apporto di acque dolci, fondamentali per l’ecosistema marino-costiero, che è stato elevato in primavera, all’inizio dell’estate e a novembre e ha determinato una marcata diluizione delle acque. Nel 2008 il fiume Po, e in proporzione gli altri [...]
Calendario del Clima
Il WWF ha consegnato ufficialmente alla Regione del Veneto il “Calendario del Climaâ€, pubblicazione che rientra nell’ambito del Earth Hour 2009, evento simbolico di livello mondiale, che si terrà il prossimo 28 marzo e nel corso del quale verranno spente per un’ora le luci dei palazzi ospitanti le istituzioni pubbliche che aderiranno all’iniziativa. [...]
Emergenza fiumi: mobilitato il sistema Bonifica
Gli eventi meteorici di questi giorni purtroppo confermano un copione ormai sin troppo noto: piogge consistenti e improvvise mettono in seria difficoltà l’assetto idraulico del nostro territorio e ne amplificano le criticità anziché contenerleâ€. Emilio Bertolini, presidente Unione Bonifiche Emilia Romagna, commenta la situazione derivata dalle fortissime piogge dei giorni [...]
Maltempo: il mare sommerge interi campi di ortaggi in Puglia
In Puglia nella zona di Manfredonia le forti mareggiate hanno rotte le dune e l’acqua salmastra è entrata nelle aree coltivate allagando cento ettari di terreno coltivato ad ortaggi, mentre è allerta vigile in Pianura Padana dove il livello idrometrico del fiume Po a Pontelagoscuro è salito di 2,15 metri in un solo giorno e si contano i pesanti danni in Sardegna con raccolti [...]
Natale: 6,5 mln di alberi battono crisi e inquinamento
Saranno circa 6,5 milioni gli alberi di Natale veri acquistati dagli italiani a prezzi sostanzialmente stabili rispetto allo scorso anno. E’ quanto stima la Coldiretti nel sottolineare che la spesa ammonterà a circa 140milioni di euro per acquisti che vanno dai quindici euro fino addirittura a piu' di 500 a seconda delle dimensioni, della varietà e del vaso in cui è riposto [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]